Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Demis Roussos, l'ultimo saluto al "bambino di Afrodite"

Demis Roussos, l'ultimo saluto al "bambino di Afrodite"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Ad Atene i funerali del cantante che fece ballare il mondo intero negli anni '70.

PUBBLICITÀ

Una bara tutta nera, per ospitare chi la sua voce la dedicò ben più alla luce che alle tenebre. Atene ha detto addio a Demis Roussos, il cantante degli Aphrodite’s child, divenuto famoso in tutto il mondo a cavallo tra gli anni ’60 e ’80, prima con la band e poi da solista, vendendo 60 milioni di dischi.

L’artista, malato da tempo, è morto lo scorso week end a 68 anni.

Ai funerali c’erano, naturalmente, molti artisti ellenici.

“La voce che risvegliava emozioni, le emozioni più nobili della gente, e ha onorato la Grecia ovunque. Questo è il nostro saluto a Demis” ha affermato la cantante Mariza Koch.

Giorgos Hatzinasios, compositore, lo ha ricordato così: “posso ancora sentire la sua risata sincera risuonare nelle mie orecchie. Voglio dirgli addio con rimpianto e amore”
.
In Italia, Paese di cui era originaria la madre, la notorietà arrivò con la vittoria al Festivalbar del 1971, con “We shall dance”, alla quale seguirono altre hit come “Forever and ever” e “Lovely lady of arcadia”.

La sua ultima apparizione in televisione in Italia nel 2008, nella trasmissione “I migliori anni”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Giostre d'acqua a Sète: battaglia sul Canale Reale in un festival di 300 anni

La costa del Mar Nero in Bulgaria ospita il festival annuale degli aquiloni