Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Terrorismo, Hollande ai francesi: unità, vigilanza e mobilitazione

Terrorismo, Hollande ai francesi: unità, vigilanza e mobilitazione
Diritti d'autore 
Di Giacomo Segantini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Unità della nazione, atteggiamento vigile e volontà di mobilitarsi. Queste le richieste che François Hollande ha fatto ai francesi dopo l’epilogo di

PUBBLICITÀ

Unità della nazione, atteggiamento vigile e volontà di mobilitarsi. Queste le richieste che François Hollande ha fatto ai francesi dopo l’epilogo di giorni segnati dalla paura e dallo sconforto.

“La Francia è stata attaccata per tre giornate di seguito”, ha esordito Hollande: “prima con l’attacco a Charlie Hebdo mercoledì, poi con l’assassinio di una poliziotta giovedì e infine oggi, con due prese di ostaggi di cui una ha fatto 4 morti”.

Il Presidente della Repubblica francese ha espresso la sua solidarietà alle famiglie delle vittime e ai feriti.

Gli assassini, ha detto, ora non potranno più nuocere grazie ad un doppio intervento delle forze di polizia: “Voglio salutare il coraggio e l’efficacia di quanti hanno partecipato all’operazione, siamo fieri di loro”.

“Ma la Francia ha davanti a sè ancora molte minacce – ha sottolineato Hollande, per questo vi invito all’unità, alla mobilizzazione e alla vigilanza”.

Per quanto riguarda quest’ultimo punto il presidente assicura che con il primo ministro Manuel Valls il governo sta facendo di tutto per mettere in sicurezza i luoghi pubblici.

Per quanto riguarda la necessità di stare uniti, ha affermato Hollande, l’unità è la migliore arma: la determinazione ad affrontare tutto ciò che divide, come l’antisemitismo.

“Non dobbiamo assolutamente fare alcuna generalizzazione tra questi fanatici e la religione musulmana”, ha sottolineato Hollande.

“Dobbiamo mobilitarci con la forza ma anche con la solidarietà – ha detto – Siamo un popolo libero perché portiamo avanti ideali più grandi di noi”.

Numerosi capi di Stato del mondo intero hanno espresso solidarietà e molti (tra cui David Cameron, Angela Merkel e Matteo Renzi) parteciperanno alla manifestazione di domenica indetta dal governo.

“Chiedo a tutti i francesi ad alzarsi in piedi, questa domenica, e di portare con sè i valori di democrazia e pluralismo”, ha detto Hollande. “Vi assicuro: usciremo da questa situazione ancora più forti”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"

Francia, il primo ministro Bayrou annuncia un voto di fiducia previsto per lunedì 8 settembre