Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: supermulta a multinazionali. Avrebbero creato un prezzario illegale

Francia: supermulta a multinazionali. Avrebbero creato un prezzario illegale
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La Francia fa sul serio e va alla guerra contro le multinazionali che fanno cartello per aumentare artatamente i prezzi. Quasi un miliardo di euro

PUBBLICITÀ

La Francia fa sul serio e va alla guerra contro le multinazionali che fanno cartello per aumentare artatamente i prezzi.

Quasi un miliardo di euro dovranno pagare 13 gruppi frai i più noti come Procter & Gamble o L’Oréal che fra il 2003 e il 2006 avrebbero imposto alle catene della grande distribuzione prezzi molto più alti per prodotti di larghissimo consumo. A deciderlo l’Autorità per la concorrenza.

Spiega il suo presidente: “Si trattava di multinazionali talmente potenti che i supermercati, non potendo ritirare dagli scaffali prodotti così noti, erano costretti ad accettare i rialzi eccessivi su cui si erano precedentemente messi d’accordo i fabbricanti”.

La pistola fumante sarebbe quella ottenuta dopo un’irruzione in un ristorante di lusso alle porte di Parigi dove si riunivano i vari manager delle aziende per decidere i prezzi.

L’Oréal e Unilever hanno promesso appello, ma ci sono poche possibilità che possano vincere. L’authority ha ormai molto potere in Francia e sempre questa settimana l’appello della casa farmaceutica Sanofi è stato respinto. Nel 2013 l’azienda aveva denigrato dei farmaci generici. Da qui l’intervento dell’autorità per la concorrenza. La multa è stata di quasi 41 milioni di euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"