Svizzera, referendum: tre chiari "no"

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Svizzera, referendum: tre chiari "no"

Immigrazione, fisco e oro sono i tre argomenti dei referendum votati oggi dagli svizzeri e respinti dalla maggioranza degli elettori e da quella dei cantoni: una consultazione referendaria, per passare, dovrebbe ottenere la doppia maggioranza.

Tre “no” chiari, a larghissima maggioranza, dai quasi cinque milioni di elettori chiamati alle urne.

Una delle consultazioni bocciate chiedeva l’abolizione dei forfait fiscali: “basta ai privilegi dei milionari” era il titolo della proposta referendaria, che intendeva abolire l’imposizione basata sulle spese invece che sui redditi per i cittadini domiciliati in Svizzera ma senza svolgervi attività lucrative.

“Salvate l’oro della Svizzera”, anch’essa bocciata, chiedeva un sostanzioso aumento delle riserve auree: almeno il 20% degli attivi della Banca Nazionale avrebbero dovuto essere in oro, non vendibili e conservati in Svizzera.

Ed è stata bocciata anche l’iniziativa anti-immigrazione, che si proponeva di salvare l’ecosistema limitando la cementificazione, ma per fare questo limitava allo 0,2% annuo l’aumento della popolazione dovuto a immigrazione.