Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

ISIS, il cioccolato che non uccide

ISIS, il cioccolato che non uccide
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Un nome sfortunato, ISIS, per un cioccolatino.

Specialmente se si tiene conto dell’ultimissima minaccia fondamentalista proveniente dalla Siria e Iraq.

La confusione dei clienti ha spinto la compagnia belga a cambiare il nome per evitare fraintendimenti.

ISIS acronimo di Italia-Svizzera, era il nome originario dell’azienda, che richiama i luoghi dove il padre fondatore della compagnia aveva imparato a lavorare la cioccolata.

La ditta produce oltre cinque mila tonnellate di cioccolato all’anno, con un profitto di circa 35 milioni di euro.

Da adesso si chiamerà ‘Libeert’, nome di famiglia dei proprietari, sperando che questa nuova mossa addolcisca i palati dei loro clienti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Spagna, la polizia arresta due jihadisti membri dello Stato Islamico vicino a Lérida

Germania, il pedofilo-sadico "White Tiger": ci sono state altre vittime?