Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ebola presenta il conto: epidemia potrebbe costare 25,4 mld di euro

Ebola presenta il conto: epidemia potrebbe costare 25,4 mld di euro
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Il virus dell’Ebola rischia di presentare un conto salato. La Banca Mondiale stima che ‘‘se l’epidemia’‘ si estenderà ad alcuni paesi vicini a quelli più colpiti – Sierra Leone, Liberia e Guinea -, l’impatto
finanziario a livello regionale sarà di 25,4 miliardi di euro entro la fine del 2015.

World Bank: The Economic Impact of the 2014 Ebola epidemic 10/7 http://t.co/sSIiiKJKYO pic.twitter.com/5YIO2nBEOE

— Greg Folkers (@greg_folkers) October 8, 2014

‘‘La comunità internazionale deve trovare strade per superare gli ostacoli e portare più medici e personale per cercare di fermare l’Ebola. Deve agire nella consapevolezza che un’infrastruttura sanitaria debole in paesi fragili è una minaccia non solo per i cittadini ma per i partner commerciali’‘, ha detto il presidente della Banca Mondiale, Jim Yong Kim, sottolineando che ‘‘i costi economici enormi’‘ dell’Ebola ‘‘nei paesi colpiti e nel mondo potrebbero essere evitati con investimenti nel rafforzamento del sistema sanitario’‘.

The cost of Ebola could top $32 billion, World Bank warns http://t.co/zmUij5Mhdr pic.twitter.com/skq83o5cAC

— CNN International (@cnni) October 8, 2014

‘‘Non è certo che l’epidemia sarà contenuta entro il dicembre 2014’‘ mette in evidenza la Banca Mondiale, precisando che l’impatto economico dell’Ebola è già ‘‘molto serio’‘ nei tre paesi più colpiti e potrebbe diventare ‘‘catastrofico’‘ se il contenimento del virus procederà lentamente.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'indiano Ajay Banga è il nuovo presidente della Banca mondiale

Ian Goldin, " Servono maggiori aiuti per la ricostruzione dell'Ucraina"

FMI e Banca mondiale, al via i summit di primavera