Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni 2013, Boeri: "Dai leader nessuna ricetta anti-crisi"

Elezioni 2013, Boeri: "Dai leader nessuna ricetta anti-crisi"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

“Una situazione di instabilità dopo il voto sarebbe disastrosa”, così l’economista Tito Boeri a pochi giorni dalle elezioni che chiudono una campagna elettorale, in cui l’impellente tema della crisi economica “non è stato davvero affrontato dai partiti in corsa”.

Meglio allora sperare in un risultato netto e che i vincitori riescano a prendere delle decisioni, abbandonando i toni demagogici e le proposte che si ripetono uguali da anni, in campagna elettorale: “Anche il progetto di abolire l’IMU di Berlusconi - afferma l’economista - non ha nulla di nuovo, lo ha già proposto nel 2008, ai tempi dell’Ici”, come l’ipotesi di Bersani e Monti di abbassare le tasse contando sul recupero dei capitali sottratti all’evasione fiscale.

Proprio a questo proposito, Boeri sottolinea:
“Non bisogna mai contare sulla lotta all’evasione per programmare una riduzione di tasse, la lotta all’evasione deve essere sempre una sorpresa, da utilizzare successivamente. Quando si decide di tagliare le tasse, bisogna tagliare la spesa pubblica o cambiare la composizione delle tasse, per esempio l’Italia trarrebbe grande beneficio alleggerendo la pressione fiscale sul lavoro e tassando altre fonti di reddito come il capitale, le rendite finanziare e la casa stessa”.

Ascolta l’intervista integrale all’economista Tito Boeri.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale