L'operazione è stata organizzata dalla Soprintendenza e svolta da sommozzatori dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Guardia Costiera, del CNES della Polizia e della Marina.
Utilizzando idropulitrici, hanno rimosso alghe, spugne e molluschi dalla figura in bronzo, che si trova a 18 metri di profondità nella baia di San Fruttuoso di Camogli, all'interno dell'Area Marina Protetta di Portofino.
La statua è stata installata nel 1954 da Duilio Marcante in memoria del suo amico, il subacqueo Dario Gonzatti. La manutenzione è considerata vitale, ma alcuni sottolineano che la crescita marina aggiunge al suo carattere naturale.