Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia: Da oggi la crociera è più costosa per i passeggeri, in vigore la tassa di sbarco

foto stock
foto stock Diritti d'autore  Yorgos Karahalis/Copyright 2016 The AP. All rights reserved. This material may not be published, broadcast, rewritten or redistribu
Diritti d'autore Yorgos Karahalis/Copyright 2016 The AP. All rights reserved. This material may not be published, broadcast, rewritten or redistribu
Di Ioannis Karagiorgas
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

A seconda della stagione e del porto, i passeggeri delle navi da crociera che sbarcheranno in Grecia pagheranno una tassa che va da 1 a 20 euro

PUBBLICITÀ

Da lunedì mattina le crociere nelle isole greche sono diventate un po' più costose per tutti. In base a una decisione del governo, entrata in vigore il 21 luglio di quest'anno i passeggeri delle navi da crociera che sbarcano sulle isole greche pagheranno un supplemento, la cosiddetta tassa di crociera che il governo greco ha ufficialmente ribattezzato "tassa sul turismo sostenibile".

Questa tassa sarà pagata entro tre mesi dalla compagnia di crociere e sarà addebitata ai passeggeri dalla stessa compagnia di crociere.

Ma quanto paga in più ogni crocierista?

Qual è il costo dello sbarco sulle isole greche?

Secondo la decisione del governo greco, sono previsti due diversi periodi di addebito della tassa di crociera e un costo diverso a seconda dell'isola di sbarco.

In particolare, per il periodo dal 1° giugno al 30 settembre:

lo sbarco nei porti delle isole di Mykonos e Santorini ed altri porti del paese costerà venti euro, negli altri porti del Paese cinque euro.

Per il periodo dal 1° al 31 ottobre e dal 1° aprile al 31 maggio:

lo sbarco nei porti delle isole di Mykonos e Santorini a dodici euro, in altri porti del Paese tre euro.

Per il periodo dal 1° novembre al 31 marzo:

lo sbarco nei porti delle isole di Mykonos e Santorini scenderà à quattro euro, lo sbarco in altri porti del Paese costerà un euro.

Cosa succede se la quota di crociera non viene pagata

Nel caso in cui la compagnia di crociera non paghi la tassa di sbarco, le autorità portuali hanno la possibilità di vietare ulteriori scali nelle isole greche della nave da crociera e il conseguente sbarco di turisti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Venezia: ripartono le crociere... e le proteste di chi non vuole più le grandi navi in laguna

Ripartono le crociere dopo quattro mesi di stop

Al via il progetto di treni ad alta velocità per raggiungere le capitali europee