Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tempesta Floriane, previste cancellazioni di treni e ritardi in Francia

Tempo burrascoso sulla strada
Tempo burrascoso sulla strada Diritti d'autore  Canva/mnievesmc
Diritti d'autore Canva/mnievesmc
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I passeggeri dell'Île-de-France sono avvertiti di essere vigili e di evitare i viaggi a causa della tempesta Floriane che porta venti violenti

PUBBLICITÀ

Emergenza maltempo anche in Francia. Diversi dipartimenti francesi sono stati posti in allerta arancione per i forti venti e diverse linee ferroviarie nel centro-nord della Francia sono state colpite.

Le regioni più colpite si trovano nel nord della Francia: Charleville-Mézières, Châlons-en-Champagne e Bar-le-Duc - registrano frequenti raffiche tra gli 80 e i 100 km/h, e talvolta anche 110 km/h.

La tempesta Floriane si sta spostando rapidamente ma intensamente sul nord-est del Paese e potrebbe raggiungere il Belgio nel tardo pomeriggio.

C'è anche un rischio di inondazioni e valanghe nel nord della Francia entro la prima serata, e anche una piccola parte di Bordeaux è stata colpita, secondo il sito web di Météo-France.

Disagi per chi viaggia in treno

Per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale, la SNCF ha cancellato e modificato i servizi, oltre a introdurre limiti di velocità.

Sono stati inoltre predisposti alcuni autobus sostitutivi. Il traffico ferroviario è stato interrotto tra Nantes e Savenay a causa di un'interruzione di corrente che ha costretto i conducenti a rallentare nella zona. È improbabile che il traffico venga ripristinato fino alle 20.00 di questa sera.

Un albero è caduto sui binari vicino a Pont-Sainte-Maxence e ha interrotto i treni in entrambe le direzioni tra Creil e Compiègne.

Se avete intenzione di viaggiare in treno in Francia oggi, SCNF consiglia ai passeggeri di controllare che la tratta sia in servizio secondo gli orari previsti e di rimanere vigili sui cambiamenti delle condizioni meteorologiche.

Nel caso in cui il treno venga cancellato, è possibile contattare direttamente il fornitore del treno per cambiare il biglietto senza pagare alcun costo, oppure rimandare il viaggio.

Più a sud, l'autostrada A51 che collega Grenoble a Marsiglia è stata chiusa in entrambe le direzioni vicino al tunnel del Sinard a causa di oggetti volanti sulla strada.

Si consiglia di uscire di casa solo se strettamente necessario nelle zone in cui vige l'allerta arancione e di prestare la massima attenzione agli automobilisti, soprattutto in caso di alluvioni.

I giornalisti stanno seguendo l'evolversi della situazione e continueremo ad aggiornarvi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come sarà l'inverno in Europa dopo le tempeste e le nevicate di novembre

Nuova ondata di scioperi negli aeroporti portoghesi: i lavoratori potrebbero fermarsi fino a gennaio

Ryanair inasprisce le regole sui bagagli: aumentano bonus al personale per controlli dimensioni e i costi per i passeggeri