Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lavorare a distanza in Asia? Il visto per nomadi digitali a Taiwan è stato lanciato

Lo skyline serale di Taipei, Taiwan.
Lo skyline serale di Taipei, Taiwan. Diritti d'autore  nicholashan/Canva
Diritti d'autore nicholashan/Canva
Di Angela Symons & Jen Marsden
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I nomadi digitali possono ora godersi più tempo in Asia, poiché il nuovo visto per Taiwan ha una validità di un anno

PUBBLICITÀ

Il visto per nomadi digitali di Taiwan è stato lanciato il 1° gennaio 2025, mentre il Paese cerca di attrarre più talenti professionali dall'estero.

Le aree di Hualien, Taitung, Tainan e Pingtung sono tutte pronte ad accogliere i nomadi digitali, ha dichiarato il ministro del Consiglio nazionale per lo sviluppo (NDC) Paul Liu.

Ha sottolineato che il governo taiwanese offrirà ai nuovi residenti stranieri un aiuto per sostenere l'innovazione e la creatività.

Perché Taiwan ha lanciato un visto per nomadi digitali?

I visitatori dell'Ue che desiderano visitare Taiwan possono entrare senza visto o con un visto turistico che consente un soggiorno fino a tre mesi, ma non è consentito lavorare.

Il visto per nomadi digitali fa parte dei nuovi piani del Paese per rendere più facile per i lavoratori stranieri qualificati e con alti guadagni ottenere la residenza permanente a Taiwan in una situazione di crisi della forza lavoro.

Il visto ha una durata di sei mesi, con la possibilità di estenderlo per altri sei mesi.

Taiwan spera di attirare 400.000 lavoratori a distanza entro il 2032, con l'obiettivo di dare a 10.000 professionisti la possibilità di ottenere una "Employment Gold Card" dopo la scadenza del visto di un anno.

Come può il visto di Taiwan combinarsi con il Giappone e la Corea del Sud?

Taiwan sta lavorando a stretto contatto con le città giapponesi di Osaka e Fukuoka e con la Corea del Sud per garantire che i piani siano complementari ai visti per nomadi digitali già esistenti.

Ciò significa che i lavoratori a distanza potrebbero visitare Taiwan dopo aver soggiornato altrove in Asia orientale.

Visita al Tempio di Mengjia Longshan a Taipei, Taiwan
Visita al Tempio di Mengjia Longshan a Taipei, Taiwan Leonid Andronov/Canva

Il Giappone ha lanciato il suo attuale visto per nomadi digitali di sei mesi, non estendibile, nel marzo 2024, disponibile per 49 Paesi e territori, compresi gli Stati membri dell'Ue.

Tokyo dista solo tre ore e mezza di volo dalla capitale di Taiwan, Taipei.

Nel tentativo di incentivare il turismo, la Corea del Sud ha lanciato un visto per nomadi digitali nel gennaio 2024, valido per un anno con la possibilità di estenderlo per altri 12 mesi.

Il volo dalla capitale Seul a Taipei è di meno di tre ore.

La Thailandia sta già registrando un'enorme domanda per il suo visto per nomadi digitali della durata di cinque anni, lanciato a luglio 2024, in quanto i lavoratori a distanza cercano la sua vivace capitale e le sue spiagge incontaminate.

Bangkok è a sole quattro ore di aereo da Taipei.

Cosa offre Taiwan ai nomadi digitali?

Dal clima subtropicale e dalle splendide spiagge ai lussureggianti parchi nazionali e alla vasta cultura, che comprende migliaia di templi, ci sono molti motivi per lavorare da Taiwan.

Questo piccolo Paese, grande circa la metà della Scozia, rende gli spostamenti un gioco da ragazzi.

Ciò significa che al mattino potreste accumulare ore di lavoro in uno dei vivaci spazi di coworking di Taipei e fare il pieno di gustoso cibo di strada a pranzo, prima di recarvi al Parco Nazionale di Yangmingshan, a soli 30 minuti di distanza, per un'escursione panoramica.

Le montagne a Taiwan
Le montagne a Taiwan Y_C_LO/Canva

È facile anche andare oltre, perché la ferrovia ad alta velocità di Taiwan collega la capitale alla città portuale meridionale di Kaohsiung.

Taiwan è uno dei Paesi più sicuri al mondo per i viaggiatori LGBTQ+ e si distingue per la legislazione antidiscriminazione e i diritti dei transgender. Nel 2019 è diventato il primo Paese della regione a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna, il villaggio dove si adottano gli ulivi e si apre ai nomadi digitali

Turisti cercasi! Le destinazioni europee che continuano ad accogliere visitatori e nomadi digitali

Nel 2026 torna il ticket di accesso a Venezia: le date dei giorni a pagamento