Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia: nasce il Sicilia Express, il treno social per tornare a casa per Natale

La grafica di Sicilia Express di Alessandro Enriquez
La grafica di Sicilia Express di Alessandro Enriquez Diritti d'autore  Instagram Regione Siciliana
Diritti d'autore Instagram Regione Siciliana
Di Maria Michela D'Alessandro
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il treno, che parte da Torino e attraversa l’Italia fino alla Sicilia, viaggerà il 21 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025. I biglietti saranno disponibili dal 3 dicembre

PUBBLICITÀ

"Un viaggio che non è solo un ritorno a casa, ma un ritorno alle radici". È così che la regione Sicilia descrive un viaggio in treno diverso dal solito: il Sicilia Express che collegherà Torino con l'isola attraversando tutta l'Italia in due date, andata il 21 dicembre e ritorno il 5 gennaio 2025.

Due vagoni ristorante e 544 posti totali, il nuovo Sicilia Express nasce in collaborazione con l’assessorato regionale dell’Infrastrutture e Mobilità della regione siciliana con l’obiettivo di offrire un nuovo modo di viaggiare che coniuga il turismo lento, sostenibile, di qualità alla bellezza del viaggio in treno. Un'alternativa ai prezzi spropositati per raggiungere la Sicilia dal nord Italia per le feste natalizie.

Sicilia Express: dagli influencer a bordo fino ai prodotti della tradizione enogastronomica siciliana

Si parte da 29,90 euro a tratta per un posto a sedere e si arriva a 129,90 euro per una carrozza letto ad uso singolo: il treno di Ferrovie dello Stato Treni Turistici Italiani avrà carrozze letto, cuccette e scompartimenti con sei posti a sedere.

"L’esperienza a bordo treno sarà arricchita dalla presenza di personaggi noti che racconteranno il viaggio verso la Sicilia", spiegano da FS. "Durante il viaggio i passeggeri vivranno esperienze culturali e gastronomiche che celebrano l'autenticità della Sicilia, grazie a masterclass, performance artistiche e la partecipazione di influencer e personaggi noti del panorama siciliano", si legge sul sito dedicato al viaggio.

Speciali anche i vagoni ristoranti con menù dedicato: a bordo del treno verranno infatti serviti prodotti tipici della tradizione enogastronomica siciliana.

Caro voli per la Sicilia: 700 euro per Bergamo-Catania

"Il governo regionale sta mettendo in campo ogni intervento possibile per supportare tutti quei siciliani, lavoratori o studenti, che per scelta o per necessità vivono nel nord Italia e desiderano raggiungere i propri cari per trascorrere assieme le festività natalizie”, ha spiegato il Presidente della regione Sicilia Renato Schifani in occasione della presentazione dell'iniziativa.

I residenti siciliani possono comunque usufruire del "bonus voli" istituito dalla Regione, con rimborso del 25 per cento sui biglietti delle linee nazionali, innalzato al 50 per cento per circa un mese tra dicembre e gennaio.

Eppure rispetto allo studio realizzato dal Giornale di Sicilia a inizio novembre, il costo dei biglietti a fine novembre è aumentato in media del 15 per cento. Con cifre da record: per il volo che dal 21 dicembre al 6 gennaio porta dall’aeroporto Caravaggio di Bergamo a quello di Catania-Fontanarossa "Vincenzo Bellini" e viceversa occorrono 716 euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Viaggi: perché il nuovo treno notturno Bruxelles-Venezia non è arrivato in Italia

Canada: un viaggio in treno di 45 ore tra foreste, tundra e aurore boreali

Nuovo treno notturno Bruxelles-Venezia: le 9 città del percorso, il costo e le modalità di prenotazione