Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Londra: l'aeroporto di Gatwick riapre dopo l'allarme per un bagaglio sospetto

Le persone attendono vicino al gate delle partenze dell'aeroporto di Gatwick, vicino a Londra, giovedì 20 dicembre 2018.
Le persone attendono vicino al gate delle partenze dell'aeroporto di Gatwick, vicino a Londra, giovedì 20 dicembre 2018. Diritti d'autore  AP Photo/Tim Ireland
Diritti d'autore AP Photo/Tim Ireland
Di Ruth Wright Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I voli da e per il secondo più grande aeroporto britannico hanno subito ritardi e cancellazioni. Il terminal sud è stato evacuato per consentire i controlli da parte degli artificieri

PUBBLICITÀ

L'aeroporto di Gatwick ha riaperto.

Le autorità dello scalo londinese hanno dichiarato che l'allarme sicurezza, che ha costretto all'evacuazione di uno dei terminal e ha fatto ritardare decine di voli, è stato “risolto e autorizzato dalla polizia”.

Il terminal sud era stato chiuso alle 11:55 di venerdì mattina per un “bagaglio sospetto". La polizia del Sussex ha dichiarato che una squadra di artificieri ha verificato il pacco e due persone trattenute brevemente durante le indagini sono state autorizzate a continuare il loro viaggio.

Il terminal è stato riaperto intorno alle 16:00, ma i passeggeri sono stati allertati di possibili ritardi. Ai viaggiatori è stato consigliato di controllare lo stato del proprio volo con la propria compagnia aerea prima di recarsi in aeroporto.

Il terminal nord dell'aeroporto è rimasto aperto per tutta la durata dell'allarme sicurezza.

La paralisi per un bagaglio sospetto

Venerdì erano previsti circa 100.000 passeggeri in arrivo e in partenza da Gatwick, il secondo aeroporto più trafficato della Gran Bretagna, ma molti hanno dovuto affrontare lunghi ritardi.

Nejadeen Braham avrebbe dovuto volare in Giamaica per prendere i suoi figli, ma ha detto di non essere riuscita a entrare nel terminal sud. “Ho visto tutti uscire da una sola direzione”, ha detto.

“Dovevo entrare, lasciare i bagagli e passare i controlli di sicurezza. Quando sono arrivata qui, ho visto tutti scendere”.

I viaggiatori si sono trovati di fronte a lunghe liste di voli in ritardo e cancellati sui pannelli informativi dell'aeroporto.

"Per garantire la sicurezza del pubblico, del personale e degli altri utenti dell'aeroporto, è stato istituito un cordone di sicurezza mentre la situazione viene risolta", aveva dichiarato la polizia in un comunicato.

Anche i collegamenti trasporti ferroviari e stradali sono stati interessati da ritardi a causa dell'incidente.

L'aeroporto ha confermato che i voli da e per il Terminal Nord non sono interessati.

Ritardi e cancellazioni creano disagi ai passeggeri

Quasi tutti i voli in partenza dal Terminal Sud di Gatwick hanno subito ritardi di almeno un'ora. I ritardi proseguiranno per tutta la giornata di venerdì.

Anche gli arrivi hanno subito ripercussioni. Alcuni passeggeri dovrebbero atterrare con un ritardi di quattro ore.

La compagnia aerea spagnola Vueling ha ordinato a due voli da Barcellona a Gatwick e a un volo da Siviglia di invertire la rotta e tornare ai punti di partenza. Anche i corrispondenti voli in partenza per la Spagna sono stati bloccati.

Per quanto riguarda rimborsi è consigliabile parlarne con i servizi di assistenza clienti. Se si dispone di una polizza assicurativa è necessario verificare se la stessa copre le spese durante i ritardi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trasporto aereo, ok dei Paesi Ue alle nuove norme per i bagagli a mano: resistenze di Spagna e Germania

La donne più alta e la più bassa del mondo si incontrano a Londra per un tè da record

Londra, World Travel Market: boom turistico con record pre-pandemici