Germania Deniz Naki: Se Ozil vuole parlare di razzismo guardi alla Turchia Mesut Ozil ha lasciato sensazionalmente la nazionale tedesca di calcio il mese scorso, accusandola di "razzismo e mancanza di rispetto" a causa delle sue radici turche. Ma il calciatore curdo Deniz Naki, sulla cui auto hanno pure sparato, invita il collega a rivolgere lo sguardo in Turchia piuttosto 02/08/2018
Italia Italia, cosa dicono i numeri degli episodi razzisti/discriminatori Una decina gli episodi segnalati da un mese a questa parte: emergenza o no? Diamo un'occhiata ai numeri 01/08/2018
Germania I due cuori di Mesut Özil l calciatore, Mesut Özil dopo le critiche per una foto con Erdogan, annuncia via Twitter la sua intenzione di non vestire più la maglia della nazionale tedesca. Inoltre di essere orgoglioso delle proprie origini turche e di avere due cuori, uno tedesco e l'altro turco. 30/07/2018
Germania Germania, Ozil dice addio alla nazionale: "Io vittima di razzismo" Lo ha annunciato il calciatore tedesco su Twitter. Alla base della decisione la polemica innescata dalle foto che ritraggono il calciatore di origini turche assieme al Presidente della Turchia Erdogan: "Non mi sento rispettato". Il caso diventa politico. 22/07/2018
Serie: la mia Europa A caccia delle cause della crescita dell'antisemitismo in Europa In questo numero di Insiders analizziamo un inquietante fenomeno che attraversa l'Europa: l'antisemitismo. Ormai non si manifesta più solo nelle minacce, ma anche in aggressioni verbali e fisiche. Che cosa sta succedendo? E di chi è la colpa? Scopritelo con noi. 29/06/2018
Serie: la mia Europa Nonna Mayer: "I social amplificano l'odio contro gli ebrei" La sociologa Nonna Mayer analizza le ragioni della crescita dell'antisemitismo in Europa. In prima linea, il conflitto israelo-palestinese e l'ascesa dell'estrema destra. 29/06/2018
Serie: la mia Europa Il dilemma dell'Aliyah per gli ebrei francesi L'antisemitismo crescente in Francia sta provocando spostamenti. Soprattutto interni, mentre alcune famiglie ebree cominciano a pensare all'Alyah, il "ritorno" in Israele. 29/06/2018
Serie: la mia Europa L'ombra di un nuovo tipo di antisemitismo sulla Germania I tedeschi temono di rivivere l'incubo, ma oggi con modalità diverse. Un tipo di antisemitismo che sarebbe "importato" con l'immigrazione che porta con sé gli odi ancestrali dei conflitti mediorientali. 29/06/2018
Germania Germania: l'opinione pubblica si divide dopo l'omicidio di Susanna Dopo che Ali Bashar ha confessato di aver ucciso la quattordicenne di Magonza, c'è chi chiede una stretta nelle politice di respingimento e chi invece fa appello alla solidarietà internazionale, auspicando la fine dei populismi di destra 11/06/2018
Mondo In Italia il maggior numero di contrari a ebrei o musulmani in famigli Di tutti i Paesi europei analizzati dal Pew Center, il nostro è quello in cui c'è la maggior percentuale di persone a cui non piace l'idea di avere un ebreo o un musulmano in famiglia 30/05/2018
USA Dipendenti Starbucks a lezione di anti-razzismo 8000 store del colosso del caffè americano sono stati chiusi nel pomeriggio del 29 maggio per un training "riparatore", dopo lo scandalo dell'arresto di 2 afromaericani a Filadelfia 29/05/2018
Germania Germania: a 25 anni da Solingen resta il pericolo xenofobia Il 29 maggio del 1993 Solingen fu teatro del più grande crimine di matrice xenofoba mai commesso in Germania dal dopoguerra e i ministri degli Esteri turco e quello tedesco commemorano l'anniversario del rogo in cui morirono 5 persone di origine turca. 29/05/2018
USA Alabama: apre memoriale contro i linciaggi a sfondo razziale È il primo del suo genere in America 26/04/2018
USA Starbucks organizza corsi antirazzismo Obiettivo evitare altri casi come quello dei 2 afroamericani arrestati in una filiale di FIladelfia 18/04/2018
USA Accuse di razzismo contro Starbucks Il caso nato dopo l'arresto di due afroamericani in un locale di Filadelfia 16/04/2018
Mondo Germania, l'AfD chiede se esiste connessione tra numero di disabili e incesti tra migranti La formazione tedesca di destra ha domandato al governo se esistano dati che connettano i bambini nati con gravi disabilità ed eventuali casi di endogamia familiare tra immigrati. Indignazione nel Paese 13/04/2018
USA Addio a Linda, che aprì le porte ai neri d'America Una scuola del Kansas rifiutò di accoglierla perché di colore, ma la battaglia del padre finì per cambiare la storia degli Stati Uniti. Muore a 76 anni Linda Brown, protagonista senza volerlo di una storica svolta nelle battaglie degli afroamericani per l'integrazione 27/03/2018
Francia Guerra della Francia al razzismo sul web Parigi plaude alle iniziative europee ma non si accontenta. Il premier Edouard Philippe presenta un piano d'intervento: "Più responsabilità per i giganti della rete, istituzione di task force specializzate e investigatori in rete sotto pseudonimo" 19/03/2018
Mondo Lettera a Salvini, la madre:mio figlio costretto a cedere posto in bus Gabriella Nobile ha denunciato in un post su Facebook gli episodi di intolleranza con cui si sono dovuti confrontare i figli negli ultimi mesi. Il post ha ricevuto migliaia di condivisioni prima di essere rimosso e oggi l'account di Gabriella è stato bloccato 28/02/2018
Germania Germania, Essen: mensa dei poveri ma solo per chi ha documento tedesco Polemiche per la frase sul sito dell'istituzione del Nord Reno-Vestfalia: a causa dell'incremento dei rifugiati negli ultimi anni sono ammessi al momento solo bisognosi con documenti tedeschi 23/02/2018