Serie Ask Our Astronaut: qual è il futuro dell'esplorazione spaziale? L'astronauta dell'Esa risponde alle domande del pubblico nella sesta puntata della nostra rubrica 09/01/2020
Serie Luca Parmitano al comando della Iss: "Un lavoro di squadra" In questo nuovo episodio di "Cronache dallo Spazio", Luca Parmitano ci racconta la sua esperienza al comando della ISS 25/10/2019
Serie Luca Parmitano ci racconta come si vive a bordo dell'Iss L'astronauta italiano ha cominciato la sua seconda avventura a bordo della Stazione Spaziale Internazionale 09/08/2019
Sponsorizzato Apollo Soundtrack sbarca a Matera per celebrare l’allunaggio del 1969 Pubblicità presentata da Matera 2019 Sono passati cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna con la missione Apollo 11, ma le immagini dei primi esseri umani che camminano sul polveroso suolo lunare, con la Terra sullo sfondo, ispirano meraviglia oggi, come nel 1969. 01/07/2019
Kazakhstan Missione compiuta, tornano sulla terra gli astronauti della Soyouz Erano partiti il 3 dicembre, dopo l'incidente che ha costretto altri due colleghi a un atterraggio di emergenza a due minuti dal decollo, a ottobre. Sono stati sei mesi sulla Stazione Spaziale. 25/06/2019
Federazione russa Indagini sulla navicella spaziale Soyuz: chi ha praticato il foro? I cosmonauti, insieme alle autorità russe, stanno indagando sul misterioso foro: per capire quando e come l'intervento abbia avuto luogo sulla Soyuz. Il foro avrebbe potuto provocare una rischiosa perdita di pressione. 26/12/2018
USA Spazio: i progressi per la ricerca della vita su Marte Tra le scoperte del 2018, un lago di acqua liquida salata, largo 20 km, sotto la calotta del Polo Sud marziano, grazie ai ricercatori italiani 26/12/2018
Serie Alla scoperta di Marte: l'uomo presto sul pianeta rosso? In collaborazione con ESA - The European Space Agency Tra il Regno Unito e il Belgio, incontriamo scienziati ed ingegneri che lavorano alla missione ExoMars, uno sforzo comune europeo e russo per cercare la vita su Marte 23/11/2018
Serie "Su Marte è possibile ricavare ossigeno dal ghiaccio" In collaborazione con ESA - The European Space Agency All'Airbus di Stevenage, a colloquio con lo scienziato della Open University, che ci illustra le prospettive umane sul pianeta rosso 23/11/2018
USA Il cargo Cygnus in volo verso la Stazione Spaziale Internazionale Cygnus porta in pochi giorni oltre 3 tonnellate di materiali e viveri agli astronauti in orbita 17/11/2018
Serie Alla scoperta dei misteri di Mercurio con BepiColombo In collaborazione con ESA - The European Space Agency La missione congiunta Esa-Jaxa fra Europa e Giappone studierà il pianeta più misterioso del sistema solare. Le due sonde entreranno in orbita nel 2025 dopo un viaggio pieno d'insidie. 19/10/2018
Serie C'è vita sulle lune di Giove e Saturno? In collaborazione con ESA - The European Space Agency La domanda di quest'edizione di #AskSpace è: perché non andiamo sulle lune dei grandi pianeti gassosi per cercare la vita? La risposta è: lo stiamo facendo. 19/10/2018
Kazakhstan Soyuz, aperte due inchieste e stop ai lanci fino a fine anno Partita da una stazione in Kazakistan la navicella è dovuta rientrare alla base poco dopo il decollo per un guasto al motore. Aperta un'inchiesta penale in Russia e anche la NASA indaga. 11/10/2018
Mondo Alla scoperta del Sole con la Parker Solar Probe Conto alla rovescia per la sonda della Nasa che si avvicinerà alla nostra stella più di qualsiasi oggetto costruito da mano umana. Collaborerà, da un po' più lontano, anche il Solar Orbiter dell'Esa. 02/08/2018
Serie Spazio: il futuro? Una piattaforma spaziale intorno all'orbita lunare In collaborazione con ESA - The European Space Agency L'ESA risponde alle curiosità dei telespettatori di euronews 22/06/2018
Cina Stazione Spaziale cinese: dove e quando cadrà sulla Terra? La Tiangong-1 impatterà sul suolo terrestre nelle prima ore di lunedì in un'area compresa tra il 43mo N e il 43mo S 01/04/2018
Oman L'orto "spaziale" made in Italy che simula la vita su Marte L'iniziativa rientra nella missione in corso nel deserto dell'Oman, che servirà da palestra per future missioni a guida umana sul Pianeta rosso 15/02/2018
Serie Il Rio Tinto (Fiume Rosso) somiglia biologicamente al Pianeta Rosso Se la vita può sopravvivere e prosperare nel Rio Tinto, potrebbe esserci vita anche su Marte o sulle lune di Giove e Saturno? Cerchiamo di scoprirlo seguendo le ricerche degli scienziati del Centro di Astrobiologia di Madrid. 15/02/2018
Serie L'astronauta italiano risponde ad un nostro telespettatori degli Stati Per la rubrica AskSpace, le domande dei nostri spettatori arrivano direttamente agli esperti dell'universo. Oggi è la volta dell'astronauta italiano Paolo Nespoli. 15/02/2018
Serie Come si diventa astronauti? Viaggio a 360° nei moduli di addestramento dell'ESA Jeremy Wilks vi porta all'interno del Columbus, il laboratorio scientifico europeo in orbita 31/01/2018