Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parte la AIIB, la banca che vuole fare concorrenza a FMI e Banca mondiale

Parte la AIIB, la banca che vuole fare concorrenza a FMI e Banca mondiale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con un evento a Pechino, alla presenza del presidente cinese Xi Jinping, la Banca asiatica per le infrastrutture e gli investimenti (AIIB) ha segnato

PUBBLICITÀ

Con un evento a Pechino, alla presenza del presidente cinese Xi Jinping, la Banca asiatica per le infrastrutture e gli investimenti (AIIB) ha segnato il suo effettivo ingresso in campo, entrando in competizione con l’FMI e la Banca mondiale.

Creata nell’ottobre del 2014, la AIIB, entra a regime, dunque, con l’obiettivo di diventare la regina degli investimenti nei paesi ancora con un grosso potenziale di sviluppo, soprattutto nello scacchiere del Pacifico.

Il presidente, Jin Liqun spiega:

Rispondere alla necessità di infrastrutture è fondamentale, perché così si gettano buone basi per una crescita economica robusta, le opportunità economiche aumentano e migliora la qualità della vita di tutti.

La banca può contare sull’equivalente di poco più di 91 miliardi di euro. La Cina detiene circa il 30% del capitale, a seguire l’India e la Russia.

I paesi fondatori sono 57, fra cui anche l’Italia, con altri stati dell’Unione europea, e i membri del BRIICS.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cop29: finanziamenti per il clima al centro delle discussioni in corso a Baku

Il presidente della Cop29 a Euronews: cautamente ottimista per i risultati ottenuti nella prima settimana

La "Giornata della Finanza" alla Cop29: servono miliardi per affrontare la crisi climatica