Mondo Energia elettrica: chi paga le bollette più salate in Europa? Nella prima metà del 2018 i prezzi sono rimasti stabili rispetto ad un anno fa, con un lieve calo in Italia (da 21,32 euro a 20,67 per 100 kWh). La Danimarca è il Paese con i prezzi più alti, la Serbia quello dove l'elettricità costa di meno 29/11/2018
Mondo In Europa una morte su quattro è causata dal cancro I dati sono contenuti in un rapporto Eurostat relativo al 2015: nella Ue i tumori hanno causato 1,3 milioni di decessi (in Italia poco meno di 170mila) 22/11/2018
Mondo Il 7% dei cittadini europei soffre di depressione cronica A rivelarlo è un'indagine condotta da European Health Interview Survey, pubblicata in occasione della Giornata mondiale della salute mentale. In Italia ne soffre il 5,5% della popolazione. Un problema che riguarda più le donne che gli uomini 10/10/2018
Mondo Europa poliglotta: in quale Paese si parlano più lingue straniere? Secondo il report pubblicato da Eurostat in occasione della Giornata europa delle lingue almeno il 65% dei cittadini europei in età lavorativa parla almeno un'altra lingua 26/09/2018
Mondo Eurostat: in Europa è sceso il numero di immigrati irregolari Il numero di immigrati clandestini presenti nell'UE è diminuito del 37%, addirittura -71% rispetto al 2015. Aumentati i fogli di via, ma il numero di rimpatri è sceso 09/07/2018
Economia L'eurozona cresce al rallentatore Incoraggianti ma non soddisfacenti i dati di crescita dei paesi dell'eurozona. Molto scarsa la crescita della Gran Bretagna 15/05/2018
Mondo Gli italiani sono il popolo europeo che passa meno tempo davanti a uno schermo A rivelarlo è un'indagine condotta da Eurostat in 15 paesi della UE che ha misurato il tempo trascorso dagli adulti in attività come guardare la tv, utilizzare uno smartphone o giocare con i videogiochi fuori dall'orario di lavoro 07/05/2018
Economia Diseguaglianza economica: in Italia divario sempre più ampio L'Eurostat ha pubblicato i dati relativi al 2016: il 20% più ricco della popolazione ha un reddito 6,3 volte superiore al 20% meno ricco (+0,5 rispetto al 2015). La media dell'Unione Europea è di 5,2 26/04/2018
Mondo Essere genitori in Europa: cinque grafici per spiegare le differenze Nel 2016 la Francia è stata il Paese europeo col maggior numero di nascite e la percentuale di figli più alta al di fuori del matrimonio. In Bulgaria le madri più giovani e i congedi parentali più lunghi 25/04/2018
Mondo Questi Stati europei pensano di essere i più in salute - ma non sempre è così Quale la percezione della propria condizione fisica in Europa? Molto buona, apparentemente. Più di due terzi delle persone si è detta in forma o molto in forma nel 2016. I maltesi e i bulgari si buttano un po' troppo giù, mentre troppo ottimisti sono i ciprioti 02/04/2018
Italia Morti sul lavoro: "L'austerity uccide" Sei vittime in una settimana tra Livorno, Bologna e il Mugello. La cronaca conferma che in Europa, l'Italia è il secondo paese in cui di lavoro si muore di più. Una situazione, dicono dalla Confederazione dei sindacati europei, aggravata dall'austerity: "Prima vittima dei tagli è la sicurezza" 30/03/2018
Mondo Perché nei Paesi Baltici c'è il tasso di omicidi più alto d'Europa Lo rivela Eurostat. Abbiamo chiesto ad alcuni esperti le motivazioni di questo poco invidiabile primato: è come pensate, c'entra l'alcool 26/02/2018