Ora in riproduzione Prossima Mondo Missione Rosetta: atterraggio sulla cometa 67P Churyumov-Gerasimenko La sonda Rosetta dell’ESA è impegnata in una delle missioni più audaci nella storia dell’esplorazione spaziale: far atterrare la sonda Philae sulla 11/11/2014
Ora in riproduzione Prossima Serie Rosetta: 'Quando se ne andrà, non stringere troppo" I cacciatori di comete stanno attraversando un periodo molto impegnativo, visto che passano da una simulazione all’altra per garantire la giusta 24/10/2014
Ora in riproduzione Prossima USA Il sole sembra una zucca decorata per Halloween Anche la Nasa è entrata nello spirito di Halloween, diffondendo una serie di foto in cui il sole ha l’aspetto di una maschera diabolica. Le 16/10/2014
Ora in riproduzione Prossima Serie Cacciatori di comete: "L'atterraggio è fondamentale" Rosetta si sta preparando a sganciare il lander Philae che dovrebbe toccare la superfice della cometa a Novembre. Dallo scorso agosto, la sonda 26/09/2014
Ora in riproduzione Prossima Serie Incontri ravvicinati con Venere Venere è uno dei vicini planetari della Terra: un mondo molto particolare, dove il sole sorge a ovest e tramonta a est, e dove un giorno dura più di 25/09/2014
Ora in riproduzione Prossima Serie Rosetta e la sua missione. Dietro le quinte con i "cacciatori di comete" Quando Rosetta chiama, la stampa risponde. Centinaia i giornalisti da tutto il mondo che, come noi, hanno voluto assistere dal Centro operativo di 08/08/2014
Ora in riproduzione Prossima mondo Nasa: ''Opportunity'' da record su Marte con 40 km Ha percorso oltre quaranta chilometri in dieci anni. Sembrano numeri piccoli ma sono da record se conquistati sulla superficie non terrestre. 30/07/2014
Ora in riproduzione Prossima Serie E-ELT, il telescopio estremamente grande a caccia di vita su pianeti lontani In cile, il desolato deserto di Atacama è stato scosso da un’inusuale deflagrazione. La vetta del monte Cerro Armazoners, 3000m di altitudine, è 17/07/2014
Ora in riproduzione Prossima Serie Tremori primordiali dal Big Bang Centro europeo di operazioni spaziali di Darmstadt, Germania. Sempre piú vicini alla comprensione delle origini dell’Universo: per la prima volta 22/05/2014
Ora in riproduzione Prossima Mondo Un oceano (e forse vita) su una luna di Saturno L’oceano della sesta luna. Potrebbe sembrare il titolo di un romanzo di fantascienza, ma grazie a degli scienziati italiani è conclamata 04/04/2014
Ora in riproduzione Prossima Serie Sonda Rosetta: un intenso volo verso la cometa Rosetta è in volo verso il suo obiettivo, la cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko. A maggio la sonda comincerà ad avvicinarsi alla cometa, che dovrebbe 21/03/2014
Ora in riproduzione Prossima Serie Comet Hunters Un mese fa, Rosetta è stata svegliata dall’ibernazione e mentre mancano 267 giorni prima che atterri su una cometa, la sonda resta vicina al cuore di 21/02/2014
Ora in riproduzione Prossima Serie Il risveglio di Rosetta visto dagli scienziati della missione La navicella spaziale Rosetta, lanciata nel 2004 e ibernata nel 2011, si è appena risvegliata dal suo profondo sonno spaziale ed ora si prepara a 30/01/2014
Ora in riproduzione Prossima Mondo Rosetta ci rivelerà l'origine della vita L’attesa per Rosetta è estenuante. Ha tre quarti d’ora di ritardo. Eppure qui a Damstadt sembrano un’eternità. Quando finalmente la sonda 21/01/2014
Ora in riproduzione Prossima Serie Presto una mappa della Via Lattea La Via Lattea conserva ancora molti misteri, ma presto il satellite europeo Gaia ci permetterà di svelarne alcuni. Gaia creerà un’immagine 3D della 24/10/2013
Ora in riproduzione Prossima Mondo Colonizzare Marte: Buzz Aldrin spiega perché è tempo di cominciare Buzz Aldrin è uno dei primi astronauti sbarcati sulla Luna. Insieme al compagno Neil Armstrong, nel luglio 1969, si conquistò un posto nella storia 02/07/2013
Ora in riproduzione Prossima Kazakhstan Spazio: esplode razzo russo con satelliti Glonass, danno da 150 mln di euro Un altro fallimento per il settore spaziale russo: un razzo Proton con tre satelliti Glonass, del valore di circa 150 milioni di euro, è esploso poco 02/07/2013
Ora in riproduzione Prossima Serie C'è vita su Marte? Nuove apparecchiature sono pronte a scoprirlo Esattamente dieci anni fa cominciava l’avventura di Mars Express, la missione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) sull’enigmatico pianeta 20/06/2013
Ora in riproduzione Prossima Serie Planck e la nuova luce sull'Universo Gli scienziati hanno tracciato una nuova mappa della prima luce emessa dall’Universo, che fa sorgere importanti domande sul Big Bang. L’immagine 21/03/2013
Ora in riproduzione Prossima Serie: la mia Europa Dordain: la crisi non ferma l'esplorazione spaziale Mentre alcuni europei sprofondano nel marasma economico – per parafrasare Oscar Wilde – altri levano lo sguardo verso le stelle. Il nostro continente 14/11/2012