Leggende dello spazio: Alexey Leonov e la storia della prima passeggiata spaziale

A 52 anni di distanza, l’impresa di Alexey Leonov e il suo incredibile sangue freddo restano memorabili. Stiamo parlando di Alexei Leonov, il cosmonauta russo che nel 1965 è stato il primo uomo a camminare nello spazio.
L’astronauta è uno dei due uomini dell’equipaggio della navicella spaziale Voskhod 2. La sua passeggiata spaziale durò 12 minuti e rischiò di finire in tragedia: Leonov, la cui tuta spaziale si era gonfiata a dismisura a causa del vuoto spaziale, riuscì a malapena a rientrare nella navicella. Quella missione è stata da allora commemorata in libri, omaggi da parte della cultura pop, e in un film.
TT
RonBaalke</a>: Anniversaire <a href="https://twitter.com/hashtag/CeJour?src=hash">#CeJour</a> d'Alexey Leonov (83 ans). En 1965, il fut le premier à réaliser une EVA. <a href="https://t.co/jmzIz41jcu">pic.twitter.com/jmzIz41jcu</a></p>— Wakka (
wakka44) May 30, 2017
A circa 90 minuti dal decollo, Leonov si era diretto verso la camera di decompressione gonfiabile Volga della nave, poi ha aperto il portellone e si è avventurato fuori nell’ignoto, con solo la sua tuta a proteggerlo. Era la prima volta che un essere umano lasciava la sicurezza di una navicella spaziale per galleggiare senza appigli in orbita. Una cinepresa montata su Volga, che Lenov aveva azionato uscendo, ha catturato il momento straordinario.
Wishing #happybirthday to Alexey Leonov – 1st to #spacewalk & to draw in #space#art#sunset#portrait#artist#cosmonautpic.twitter.com/XtufPNlbY8
— Nicole Stott (@Astro_Nicole) May 30, 2017