Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trappist-1: sui pianeti c'è tanta acqua

Trappist-1: sui pianeti c'è tanta acqua
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I pianeti che potrebbero contenere maggiori quantità di acqua sono i più esterni, compresi e, f e g che sono nella zona abitabile.

PUBBLICITÀ

L’acqua allo stato liquido potrebbe essere abbondante nei sette pianeti simili alla Terra della stella Trappist-1. Aumenta quindi la probabilità che questi pianeti, distanti 40 anni luce, possano essere ospitali per la vita. La scoperta, basata sulle osservazioni del telescopio spaziale Hubble, gestito da Nasa e Agenzia Spaziale Europea, è stata possibile misurando la radiazione della stella. Questo ha permesso di calcolare come la sua energia sia cambiata nel corso di 8 miliardi di anni e come abbia influenzato le risorse d’acqua dei sette pianeti.

I pianeti che potrebbero contenere maggiori quantità di acqua sono i più esterni, compresi e, f e g che sono nella zona abitabile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina punta al cuore del sistema solare: lanciata la sonda Tianwen-2 per raccogliere campioni

Veicolo spaziale di epoca sovietica si schianterà sulla Terra la prossima settimana. Rischi? "Pochi"

SpaceX lancia due lander lunari per aziende giapponesi e statunitensi