Cult Addio a Juliette Gréco, cantante e musa dell'esistenzialismo Gréco si è spenta mercoledì 23 settembre 2020 nella sua casa di Ramatuelle. Nata a Montpellier il 7 febbraio 1927, a 16 anni aveva partecipato alla resistenza contro i nazisti 23/09/2020
Cult L'emigrazione russa e il suo impatto culturale, a 100 anni di distanza In collaborazione con Rossotrudnichestvo In Cult questa settimana, vi mostriamo l'eredità lasciata da scrittori, artisti e intellettuali russi, emigrati in tutto il mondo 23/09/2020
Notizie dall'Europa Liveurope, lo spettacolo va avanti, ma solo online Due giorni di musica dal vivo in streaming. Giovani talenti da tutta Europa si esibiranno su dei palchi veri, ma senza pubblico, il 24 e 25 settembre nell'ambito del progetto Liveurope 21/09/2020
Spagna Il festival del cinema di san Sebastian ai tempi del coronavirus Il festival del cinema, nei paesi baschi spagnoli, conferma un programma strepitoso pur con le limitazioni sanitarie imposte dal covid-19 19/09/2020
Cult Rendez vous: arte in mostra a Parigi, Bonn e Mosca Gli appuntamenti artistici in giro per l'Europa ci conducono stavolta in Francia, Germania e Russia 18/09/2020
Cult La storia di Rosa Parks: la sua casa rivive a Napoli Simbolo della lotta per i diritti civili degli afroamericani, Rosa Parks è entrata nella storia per un "No" su un autobus in Alabama, nel 1955: non volle cedere il posto ad un bianco, come prevedeva la legge. E venne arrestata. Ora la sua casa di Detroit...si trova a Napoli, al Palazzo Reale. 17/09/2020
Italia Europei sì e no: il Mittelfest fa riflettere. Da Srebrenica alla Val di Stava, l'empatia Si è chiuso il Mittelfest 2020, rassegna europea di teatro, musica, danza: un successo, nonostante il Covid. Ma soprattutto molte riflessioni, e sullo sfondo la voglia di vivere. Insieme. 15/09/2020
Italia Venezia, Mostra del Cinema: vincono "Nomadland", Favino e Castellitto Vittoria quasi annunciata per il film americano sulla vita dei nomadi, con una grande Frances McDormand. Coppa Volpi di miglior attore a Pierfrancesco Favino, migliore sceneggiatura nella sezione "Orizzonti" per Pietro Castellitto. 12/09/2020
Mondo L'addio alla Bond Girl: è morta l'attrice Diana Rigg Mondo dello spettacolo in lutto: a 82 anni è morta l'attrice icona di stile per i suoi ruoli, da 007 al Trono di Spade 10/09/2020
Italia Festival della bellezza, Lella Costa: "a mancare è senso della realtà" Interpellata in merito alla polemica esplosa in merito al cartellone del festival di Verona, composto da soli uomini, la celebre attrice e scrittrice dice a Euronews: "questo non è neppure doloso maschilismo, siamo semplicemente al di là del senso del ridicolo e della realtà" 10/09/2020
Cinema Ann Hui e Amos Gitai: tutto il mondo a Venezia Tutto il mondo è a Venezia: applausi per la regista di Hong Kong Ann Hui, con il suo "Love after Love" e per il regista israeliano Amos Gitai con "Leila a Haifa". Interessante anche il film ivoriano "La notte dei Re". 09/09/2020
Cinema In concorso a Venezia i film di Konchalovsky e Szumowska Il regista russo Andrey Konchalovsky in concorso con un film storico. Malgorzata Szumowska e Alec Utgoff presentano l'originale storia di un massaggiatore ucraino in Polonia. 09/09/2020
Italia Università: si torna sui banchi, tra prenotazioni online e nuove tecnologie Riaprono anche le Università, con tutta la prudenza del caso. Siamo andati a vedere come si è preparata La Sapienza 09/09/2020
Italia Musica e spettacoli nonostante il Covid: a Cividale via al Mittelfest Haris Pasovic ha dato il "via" a Cividale al suo terzo (e probabilmente ultimo) Mittelfest: il regista bosniaco arriva a fine mandato con la più difficile delle edizioni possibili per un festival internazionale dal vivo... 07/09/2020
Cult Arte: Pompei a Parigi, Guggenheim a Venezia, Schmidt a Berlino Il meglio dell'arte e della cultura in Europa: da Parigi a Berlino, passando per Venezia 04/09/2020
Israele Gerusalemme, la storia biblica scolpita nella pietra Rinvenuti a Gerusalemme capitelli decorati e altri reperti verosimilmente risalenti all'VIII o VII secolo a.C. 04/09/2020
Cult Romania, riaprono cinema e teatri (con curva di infezione in aumento) Teatri , cinema ed altre istituzioni culturali hanno riaperto i battenti, dopo una chiusura di sei mesi a causa della pandemia 02/09/2020
Cinema Impulso al cinema dal Festival di Pola Doveva aprire i battenti a luglio e invece all'Arena Romana di Pola (Croazia) le luci dei proiettori si sono accese solo a fine agosto per l'annuale rassegna che quest'anno in gara (per l'Arena d'oro) vede in lizza 16 film 31/08/2020
Cult Keith Haring e l'arte per tutti, una retrospettiva a Essen Oltre 200 opere dell'artista statunitense in mostra fino al 29 novembre al Folkwang Museum 20/08/2020
Cult Danimarca: Museo della Felicità attraverso civiltà e secoli Il "Museo della Felicità" di Copenaghen invita i visitatori a viaggiare attraverso la storia, la politica e la geografia dell'emozione, mettendo in discussione il proprio benessere in un Paese considerato tra i più felici al mondo 19/08/2020