Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La pertosse torna in Europa e Usa: casi della malattia in aumento, bambini piccoli a rischio

La pertosse può essere fatale nei bambini piccoli, avvertono gli esperti
La pertosse può essere fatale nei bambini piccoli, avvertono gli esperti Diritti d'autore  Credit: Canva Images
Diritti d'autore Credit: Canva Images
Di Theo Farrant
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In aumento i casi di pertosse, dopo l'abbandono delle precauzioni del Covid e per un ciclo periodico in cui l'infezione riemerge. I neonati sotto i due mesi sono più vulnerabili e la vaccinazione materna è essenziale

PUBBLICITÀ

La pertosse, conosciuta anche come "tosse dei 100 giorni", sta tornando in modo allarmante in Europa e negli Stati Uniti, superando i livelli pre-pandemici. Dopo anni di bassa circolazione, questa infezione respiratoria altamente contagiosa sta nuovamente aumentando.

I medici avvertono che i bambini piccoli sono i più a rischio, mentre negli adulti e nei bambini più grandi la malattia può provocare settimane o mesi di tosse incessante.

Per i neonati di meno di due mesi, troppo piccoli per essere vaccinati, la pertosse può essere letale. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha segnalato oltre 25mila casi in Europa nel 2023 e 32mila casi nei soli primi tre mesi del 2024.

Sintomi e diagnosi della pertosse nei bambini

"I sintomi della pertosse sono diversi nei bambini", ha dichiarato la dottoressa Caitlin Li, esperta in malattie infettive presso l'Ann & Robert H. Lurie Children's Hospital di Chicago.

"La caratteristica pertosse può essere assente, ma l’apnea, o interruzione della respirazione, è comune", ha spiegato Li.

Nei bambini, la malattia può anche manifestarsi con una leucocitosi, ovvero un elevato numero di globuli bianchi, che talvolta può essere scambiata per patologie non infettive come il cancro.

Uno dei motivi principali dell’aumento dei casi è il rimbalzo post-pandemico. Durante la pandemia Covid-19, le mascherine, la chiusura delle scuole e le restrizioni hanno limitato la circolazione di molte infezioni respiratorie, tra cui la pertosse.

Inoltre, la pertosse segue cicli epidemici naturali: il numero di casi tende ad aumentare ogni tre-cinque anni anche nei Paesi con elevata copertura vaccinale.

Tosse dei 100 giorni: la vaccinazione della donna è la migliore prevenzione per i neonati

Poiché i neonati sono particolarmente vulnerabili, la vaccinazione materna durante la gravidanza è essenziale. Gli anticorpi trasmessi dalla madre al bambino attraverso la placenta proteggono nelle prime settimane di vita.

"Dato che i neonati sono ad alto rischio di complicazioni, la vaccinazione delle madri contro la pertosse durante la gravidanza è fondamentale", ha dichiarato la dottoressa Li, "la vaccinazione diffusa protegge anche la comunità".

I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) raccomandano cinque dosi infantili del vaccino DTaP tra i due mesi e i sei anni, più un richiamo nell’adolescenza.

Il passo più urgente è la vaccinazione materna universale tra le 27 e le 36 settimane di gestazione, efficace fino all’85 per cento nel prevenire forme gravi nei neonati.

Gestione dei casi e riduzione della trasmissione

Oltre alla vaccinazione di routine e materna, l’Organizzazione mondiale della Sanità consiglia che chi contrae la pertosse sia trattato rapidamente con antibiotici e eviti contatti con neonati, bambini piccoli e donne in gravidanza.

Secondo Public Health France, più della metà dei bambini infettati contrae la pertosse da uno dei genitori, sottolineando l’importanza di strategie preventive all’interno della famiglia.

Questa recrudescenza della pertosse evidenzia come la vaccinazione e la protezione dei più piccoli siano fondamentali per evitare complicazioni gravi e limitare la diffusione della malattia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché le donne vivono più a lungo degli uomini? Secondo uno studio è merito dell'evoluzione

Usa: Trump annuncia l'uso dell'intelligenza artificiale nella lotta contro i tumori pediatrici

Scienziati Usa creano ovuli fecondabili da cellule della pelle. Ma non è andato tutto liscio