L'ente regolatore britannico mette in guardia sull’uso improprio di farmaci dimagranti: mancano dati sulla sicurezza per donne incinte o che allattano
Le donne in gravidanza non dovrebbero assumere farmaci per la perdita di peso, ha avvertito l’Agenzia britannica per la regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari (Mhra), alla luce di crescenti preoccupazioni sull’uso improprio dei cosiddetti “skinny jabs”.
Secondo l’Mhra, l’uso di questi farmaci è sconsigliato non solo in gravidanza, ma anche durante l’allattamento o nel caso in cui si stia cercando di concepire, poiché non ci sono dati sufficienti per stabilirne la sicurezza per il feto o il neonato.
"Chiunque scopra di essere incinta mentre assume questi farmaci dovrebbe contattare immediatamente il proprio medico e interromperne l’uso il prima possibile", ha dichiarato l’agenzia in una nota. Le donne che assumono farmaci per la perdita di peso dovrebbero inoltre utilizzare metodi contraccettivi efficaci.
In particolare, uno dei farmaci più prescritti, il Mounjaro, può ridurre l’efficacia della pillola anticoncezionale. Per questo motivo, l’Mhra raccomanda alle donne che lo utilizzano di ricorrere a metodi contraccettivi alternativi non orali, come un impianto sottocutaneo o una spirale (Iud).
Aumentano i casi di uso improprio dei farmaci per dimagrire
"L’obesità riduce la fertilità nelle donne. Quindi, chi perde peso grazie ai farmaci Glp-1 ha maggiori probabilità di rimanere incinta rispetto a prima", ha spiegato il dottor Channa Jayasena, endocrinologo riproduttivo presso l’Imperial College di Londra. "Alle pazienti si consiglia di fare tutto il possibile per evitare una gravidanza durante il trattamento con questi farmaci", ha aggiunto.
Nel Regno Unito, le avvertenze sono già fornite alle pazienti al momento della prescrizione di farmaci come Ozempic, Wegovy, Saxenda, Victoza e Mounjaro, tutti appartenenti alla classe degli agonisti del recettore Glp-1. Questi farmaci agiscono simulando un ormone che regola l’appetito, inducendo un senso di sazietà prolungato. Sono autorizzati per il trattamento del diabete di tipo 2 e dell’obesità.
Tuttavia, l’Mhra ha pubblicato un richiamo formale giovedì a causa del crescente uso non controllato dei farmaci, acquistati illegalmente su internet o persino in alcuni saloni di bellezza, senza supervisione medica.
"I cosiddetti skinny jabs sono farmaci approvati per specifiche patologie mediche, non trattamenti estetici", ha dichiarato la dottoressa Alison Cave, responsabile della sicurezza dell’Mhra. "Non sono una soluzione rapida per dimagrire e non sono stati valutati come sicuri se usati in questo modo".
L’agenzia invita le donne a non affidarsi all’automedicazione o a fonti non certificate per l’acquisto di questi farmaci, soprattutto in una fase delicata come la gravidanza o l’allattamento.