Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Salute: forte aumento dei casi di morbillo in Europa, timore per la Romania

Il vaccino contro il morbillo viene visualizzato nel febbraio 2025 negli Stati Uniti.
Il vaccino contro il morbillo viene visualizzato nel febbraio 2025 negli Stati Uniti. Diritti d'autore  Julio Cortez/AP Photo
Diritti d'autore Julio Cortez/AP Photo
Di Gabriela Galvin
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La Romania sta vivendo una delle più grandi epidemie di morbillo di sempre ma tutti i Paesi europei hanno segnalato casi

PUBBLICITÀ

I casi di morbillo in Europa sono più che decuplicati nel corso dell'ultimo anno e le autorità sanitarie hanno esortato i cittadini a vaccinarsi contro questa malattia altamente contagiosa.

Tra l'inizio del 2024 e l'inizio del 2025, sono stati segnalati più di 32mila casi di morbillo nell'Unione Europea, in Islanda, Liechtenstein e Norvegia. Un aumento "considerevole" rispetto al 2023, quando erano stati segnalati meno di 2.400 casi, secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc).

L'agenzia ha avvertito che i casi continueranno probabilmente ad aumentare nei prossimi mesi perché nel 2024 il morbillo ha raggiunto il picco nella prima metà dell'anno. "Questo indica che il virus sta circolando nella regione e il numero di casi probabilmente aumenterà durante la primavera del 2025", ha dichiarato l'Ecdc.

Dove si registra il picco dei casi di morbillo

La maggior parte dei casi di morbillo nell'ultimo anno è emersa in Romania (27.568), seguita da Italia (1.097), Germania (637), Belgio (551) e Austria (542). Ma tutti i Paesi dello Spazio economico europeo (See), tra cui Islanda, Liechtenstein e Norvegia, hanno segnalato casi.

Diciotto persone in Romania e una in Irlanda sono morte a causa del morbillo. Secondo l'Ecdc, la stragrande maggioranza delle persone infette (86 per cento) non era vaccinata. Molti erano bambini di età inferiore ai 4 anni.

"La trasmissione in corso indica le lacune nella copertura vaccinale contro questa malattia prevenibile, sia tra i bambini che tra gli adolescenti e gli adulti", ha dichiarato l'agenzia.

Il morbillo è così contagioso che una persona non vaccinata può ammalarsi se entra in una stanza dove una persona infetta ha tossito o starnutito fino a due ore prima, anche se nel frattempo è uscita.

Prevenzione del morbillo

Le autorità sanitarie hanno affermato che almeno il 95 per cento di una comunità deve essere immunizzato con due vaccini per prevenire le epidemie di morbillo e proteggere le persone vulnerabili che non possono essere vaccinate, come i bambini.

Ma nel 2023, solo quattro Paesi raggiungeranno questa soglia: Ungheria, Malta, Portogallo e Slovacchia. Il morbillo provoca eruzione cutanea, febbre e tosse. Nei casi più gravi, può portare a polmonite, encefalite e morte.

I casi di morbillo sono aumentati in tutto il mondo. L'Ecdc ha raccomandato alle persone di controllare il proprio stato di vaccinazione, soprattutto se hanno intenzione di viaggiare all'estero.

"Per decenni è stato utilizzato un vaccino sicuro ed efficace per prevenire il morbillo", ha dichiarato l'agenzia. "Se non siete sicuri della vostra storia vaccinale o se avete bisogno di indicazioni sulla vaccinazione dei bambini, consultate un operatore sanitario", ha aggiunto l'Ecdc.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Più di 200 influencer hanno promosso illegalmente prodotti a base di nicotina in Francia

Andare nello spazio potrebbe accelerare l'invecchiamento

Invecchiamento del cervello legato all'uso di dolcificanti al posto dello zucchero