Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Belgio: "Non mangiate il vostro albero di Natale", avverte l'agenzia alimentare

FILE: Un albero di Natale è raffigurato al Bryant Park's Winter Village, New York, USA, 26 novembre 2024
FILE: Un albero di Natale è raffigurato al Bryant Park's Winter Village, New York, USA, 26 novembre 2024 Diritti d'autore  Julia Demaree Nikhinson/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Julia Demaree Nikhinson/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'Agenzia federale belga per l'alimentazione ha lanciato questo strano avvertimento dopo che le autorità locali di Gand avevano suggerito di riutilizzare gli aghi di pino nelle ricette per evitare sprechi

PUBBLICITÀ

L'agenzia alimentare belga ha avvertito le persone di non mangiare i propri alberi di Natale. Un monito che arriva dopo che la città di Gand ha suggerito di riutilizzare gli aghi di pino nelle ricette, come possibile metodo per ridurre i rifiuti.

L'Agenzia federale per l'alimentazione (Fasfc) ha emesso questo insolito avvertimento sulla salute martedì scorso, dopo che il comune di Gand aveva lanciato la settimana scorsa una campagna che invitava le persone a riciclare gli alberi di Natale in vari modi, compreso mangiandoli.

Il consiglio ha suggerito di preparare burro aromatizzato e zuppa con gli aghi di pino, ispirandosi alle ricette tradizionali scandinave. "In Scandinavia lo fanno da molto tempo: raccolgono gli aghi dai rami, li immergono brevemente in acqua bollente, li passano al setaccio e li fanno asciugare su un panno pulito", ha dichiarato il Consiglio in un post sul suo sito web. "Una volta che gli aghi sono asciutti, si può preparare un delizioso burro di aghi di abete per pane o toast".

Non tutti gli alberi di Natale sono commestibili

In risposta, la Fasfc ha dichiarato che gli alberi di Natale "non sono destinati a finire nella catena alimentare", sottolineando il fatto che la maggior parte degli alberi viene trattata con pesticidi e altre sostanze chimiche.

"Inoltre, non esiste un modo semplice per i consumatori di sapere se gli alberi di Natale sono stati trattati con ritardanti di fiamma, e non saperlo potrebbe avere conseguenze gravi, persino fatali", ha dichiarato l'agenzia in un comunicato. "Non c'è modo di garantire che il consumo di alberi di Natale sia sicuro, né per le persone né per gli animali".

L'amministrazione comunale di Gand ha poi cancellato un post sulla sua pagina Facebook in cui si parlava di mangiare gli alberi di Natale e ha cambiato il titolo del suo sito web da "Mangia il tuo albero di Natale" a "Gli scandinavi mangiano i loro alberi di Natale".

Il Comune ha inoltre aggiunto una nota sul proprio sito web in cui si afferma che "non tutti gli alberi di Natale sono commestibili" e si avverte di non confonderli con i tassi, che sono velenosi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Belgio, trasporti nel caos per sciopero nazionale contro riforma pensioni: voli e treni cancellati

Chirurgia estetica per allungare gambe: allarme di un medico britannico sulla dolorosa procedura

Allarme aviaria in Spagna, 25 persone sotto osservazione