Il Covid non è sparito. Le nuove varianti sotto osservazione dell'Oms

Una donna che indossa una maschera facciale cammina per sottoporsi al test COVID-19 a Praga, nella Repubblica Ceca.
Una donna che indossa una maschera facciale cammina per sottoporsi al test COVID-19 a Praga, nella Repubblica Ceca. Diritti d'autore AP Photo/Petr David Josek
Diritti d'autore AP Photo/Petr David Josek
Di Lauren Chadwick
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

Esistono diverse sottovarianti di Omicron in circolazione a livello globale. Ma quali sono e perché ci preoccupano meno di prima?

PUBBLICITÀ

Sebbene la pandemia possa sembrarci ormai un ricordo, il virus che causa il COVID-19 continua a mutare, con molteplici varianti che circolano in ogni Paese.

Eppure, i test e la sorveglianza sono diminuiti. Gli esperti invitano a continuare a prendere sul serio questa malattia.

"Il mondo ha superato il COVID e, per molti aspetti, questo è un bene perché le persone sono in grado di proteggersi e di tenersi al sicuro, ma questo virus non è sparito. Sta circolando. Sta cambiando, sta uccidendo e noi dobbiamo stare al passo", ha dichiarato a Euronews Next Maria Van Kerkhove, responsabile tecnica per il COVID-19 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Quali sono le varianti COVID più comuni oggi?

Tutte le varianti oggi in circolazione sono del ceppo di Omicron, una variante altamente trasmissibile di COVID-19 emersa per la prima volta due anni fa.

Una sottovariante, EG.5, soprannominata anche Eris, rappresenta attualmente più della metà dei casi di COVID-19 in circolazione a livello globale. L'OMS l'ha dichiarata una variante da tenere sotto controllo già in agosto.

I casi di EG.5 sono aumentati nel corso dell'estate, anche se di recente è stata superata negli Stati Uniti da una sottovariante strettamente correlata, chiamata HV.1. Questa sottovariante rappresenta ora il 29% dei casi di COVID-19 negli Stati Uniti, secondo gli ultimi dati dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC).

"HV.1 è essenzialmente una variante derivata da EG.5.1 (e precedentemente da XBB.1.5) che sta accumulando alcune mutazioni che le permettono di infettare meglio le persone che sono immuni al SARS-CoV-2", ha dichiarato a Euronews Next Andrew Pekosz, professore di microbiologia molecolare e immunologia alla Johns Hopkins University negli Stati Uniti.

Pekosz, che studia la replicazione dei virus respiratori, ha affermato che queste varianti sono probabilmente emerse come mutazioni casuali nell'ambito dell'evoluzione naturale dei virus.

Secondo i Centri europei per il controllo e la prevenzione delle malattie (ECDC), le varianti simili all'XBB 1.5, come l'EG.5 o Eris, sono attualmente dominanti e rappresentano circa il 67% dei casi nei Paesi UE/SEE.

A lab assistant uses a pipette to prepare Coronavirus RNA for sequencing at the Wellcome Sanger Institute in Cambridge, 2021.
A lab assistant uses a pipette to prepare Coronavirus RNA for sequencing at the Wellcome Sanger Institute in Cambridge, 2021.Frank Augstein/AP Photo

Secondo l'OMS, un'altra sotto-linea di Omicron, chiamata BA.2.86, è "in lento aumento a livello globale" e recentemente è stata classificata come "variante di interesse". Le sue sequenze sono state studiate per la prima volta in Israele e Danimarca nei mesi di luglio e agosto.

"Quando è emersa, la variante BA.2.86 ha destato grande preoccupazione negli scienziati perché presentava un gran numero di mutazioni, in particolare nella proteina spike, che è il bersaglio dell'immunità protettiva fornita dai vaccini e dalle infezioni", ha dichiarato Pekosz.

Gli scienziati ritengono che questa variante abbia probabilmente avuto origine in una persona con un sistema immunitario compromesso che ha permesso al virus di replicarsi e accumulare mutazioni a un ritmo più veloce, senza però diventare dominante.

Le autorità francesi, tuttavia, hanno recentemente dichiarato che la maggior parte dei casi di BA.2.86 nel Paese è rappresentata da un nuovo sottotipo JN.1, che è stato "individuato in altri Paesi ma che circola principalmente in Europa e in particolare in Francia". JN.1 sembra avere molte mutazioni che la rendono più trasmissibile, ha detto Pekosz.

Dobbiamo preoccuparci delle nuove varianti di COVID?

Secondo Pekosz, i virus a RNA come il SARS-CoV-2, che causa il COVID-19, sono noti per la loro capacità di acquisire mutazioni a un ritmo più veloce rispetto ad altri virus "perché commettono più errori e non hanno la capacità di correggerli".

Anche il SARS-CoV-2 e la sua proteina spike sembrano tollerare molte mutazioni, come accade con l'influenza.

Ma finora, pur prestando attenzione a queste mutazioni, gli scienziati non hanno riscontrato cambiamenti nella gravità della malattia e i test che utilizziamo continuano a rilevare il virus.

Queste nuove varianti continueranno a emergere e "per le persone più fragili, in particolare quelle con fragili condizioni di salute di base, continueranno a contribuire ai ricoveri ospedalieri e persino ai decessi", ha dichiarato Andrew Pollard, professore di malattie infettive dell'Università di Oxford.

Sembra però improbabile che queste mutazioni "riavviino una pandemia", poiché a livello globale esiste una forte immunità della popolazione dovuta a vaccinazioni e infezioni precedenti.

PUBBLICITÀ

Mentre nuovi ceppi di COVID-19 sono "probabilmente generate da mutazioni", non ce n'è stata una "che si è diffusa tanto quanto Omicron e le sue varianti, che stanno dominando" il numero di contaminazioni, ha spiegato Pollard. "Almeno per ora".

A woman receives the Moderna COVID-19 vaccine in Madrid, Spain, 2021.
A woman receives the Moderna COVID-19 vaccine in Madrid, Spain, 2021.AP Photo/Manu Fernandez

Lo scenario peggiore sarebbe quello di una nuova variante che si diffonde più rapidamente e causa malattie più gravi contro le quali i vaccini non funzionano.

"Non diamo nulla per scontato. Abbiamo diversi scenari sui quali stiamo lavorando", ha dichiarato Van Kerkhove, che è anche direttore ad interim dell'OMS per la prevenzione delle epidemie e delle pandemie.

Diminuzione dei test e della sorveglianza

Al momento queste varianti non stanno causando una nuova impennata di casi o ricoveri e, sebbene gli esperti affermino che il sequenziamento è ancora sufficiente per individuare le varianti emergenti, il livello di attenzione della popolazione è diminuito.

L'OMS incoraggia le persone a continuare a sottoporsi al test se pensano di avere il COVID-19, poichè permette agli scienziati di tracciare il virus e successivamente di sequenziarlo per studiare eventuali mutazioni.

PUBBLICITÀ

La riduzione dei test e del sequenziamento e l'aumento dei ritardi nell'ottenimento dei dati "rallenta la nostra capacità di effettuare valutazioni del rischio di ciascuna di queste sottovarianti", ha aggiunto.

Ma soprattutto, anche se il mondo va avanti, gli esperti raccomandano ai cittadini di vaccinarsi, di indossare maschere in caso di assembramenti o con persone fragili, ma anche di sottoporsi ai test se si hanno sintomi.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Spagna, ondata influenzale e picco di casi Covid: mascherina obbligatoria negli ospedali

Germania, ora la cannabis è legale: i berlinesi festeggiano accendendosi una canna in strada

Covid, il 40% degli europei approva la gestione della pandemia da parte dell'Ue