Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nuova ricerca scientifica: i sintomi del "Long Covid" possono durare oltre un anno

Attenti al "Long Covid"!
Attenti al "Long Covid"! Diritti d'autore  Hendrik Schmidt/(c) Copyright 2021, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Diritti d'autore Hendrik Schmidt/(c) Copyright 2021, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Di Euronews World
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Da tre mesi a oltre un anno: la durata dei sintomi del "Long Covid" sono al centro di un nuovo studio scientifico dell'Imperial College di Londra. Ma quali sono le cause di sintomi così persistenti? I ricercatori sono...alla ricerca di una risposta

PUBBLICITÀ

Una nuova ricerca scientifica ha evidenziato che migliaia di pazienti, nel Regno Unito, presentano sintomi-Covid persistenti più di un anno dopo aver contratto il virus.

Il nuovo studio, condotto da ricercatori dell**’Imperial College di Londra**, ha ottenuto informazioni su oltre tre milioni di persone e raccolto dati su un campione di 250.000 pazienti colpiti, in forma più o meno grave, dal cosiddetto "Long Covid".

Secondo la ricerca, il 7,5% dei pazienti ha riportato sintomi persistenti della durata di almeno tre mesi e il 5% ha riferito sintomi che sono durati persino più di un anno.

I ricercatori stimano che tra il 10 e il 30% delle persone abbia sperimentato una qualche forma di "Long Covid", le cui cause sono ancora sconosciute.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Covid in Europa, con l'aumento dei casi iniziano le campagne di richiamo del vaccino

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19

18 marzo, la giornata in memoria delle vittime del Covid-19