Cinema Oscar, film d'animazione: 2 nomination europee Si tratta dell'ultimo "Shaun, vita da pecora" e de "Il Popolo dei lupi" 20/03/2021
Cinema Spagna, la nuova star del film d'animazione A Cartoon Movie, il maggiore forum di pitch del settore del film d'animazione in Europa, su 55 progetti presentati 9 arrivano dalla Spagna e 3 dalla Romania. 17/03/2021
Cult Cartoon: va online l'enorme evento per la coproduzione di film animati La pandemia ha costretto a spostarsi in rete anche gli organizzatori di questo enorme evento, grazie al quale 400 film sono stati finanziati dal 1999. Ma il programma non delude le attese 10/03/2021
Cinema Ginevra: al via l'edizione 2021 del festival dei diritti umani La rassegna di quest'anno - che si terrà online a causa della pandemia - è dedicata alla 71enne fotoreporter del Turkmenistan, che quest'anno è stata tra i finalisti dei Martin Ennals Award 05/03/2021
Mondo 2020, un anno di cultura: da Andrea Bocelli a John Lennon Come resistere alla pandemia di Covid-19? Anche il mondo della cultura ne è uscito stravolto, ma con nuovi progetti e punti di ripartenza: gli eventi on-line e gli spettacoli in streaming, in attesa di tornare "live". 23/12/2020
Cinema EFA: corsa a 6 per miglior attore, nominati anche Germano e Marinelli A contendersi l'Oscar europeo anche Viggo Mortensen, Mads Mikkelsen e Goran Bogdan (già nella terza serie di Fargo); la 33esima edizione degli EFA è on line a causa del Covid-19, sabato le premiazioni in streaming 10/12/2020
Cult I "bagnanti" di Picasso in mostra a Lione Il Musée des Beaux-Arts di Lione ha inaugurato il 15 luglio la mostra "Picasso. Baigneuses et baigneurs", dedicata al tema dei bagnanti. Rimarrà visitabile al pubblico fino al 3 gennaio 2021. 16/07/2020
Cult Da una star del cinema alla prima donna griot al Festival di Sochi La tredicesima edizione del Festival delle Arti invernali nel resort russo si è aperta con programma ricco di star internazionali 20/02/2020
Cult Fotografia: il mondo a scatti al Paris Photo Fotografia: il mondo a scatti al Paris Photo.l Grand Palais di Parigi ospita l'appuntamento autunnale dal 1997 con l'obiettivo di diffondere l'arte fotografica. 10/11/2019
Cult Il jazz europeo di "Giuseppe Millaci & Vogue Trio" Il jazz europeo di "Giuseppe Millaci & Vogue Trio". Euronews ha incontrato i tre musicisti al Baku Festival 31/10/2019
Cult Nasimi Festival: multiculturalismo e tolleranza tra musica, danza e poesia In collaborazione con The Ministry of Culture and Tourism of the Republic of Azerbaijan Arte, poesia, spiritualità. Gli ingredienti del Festival Nasimi che si è svolto a Baku in Azerbaijan. Un inno alla tolleranza e al multiculturalismo 03/10/2019
Cult Il Festival Enescu, fra passato e futuro Bucarest: tre settimane di musica all'Enescu Music Festival 11/09/2019
Cult "Enescu Festival": dirige Gianandrea Noseda Intervista al direttore d'orchestra Gianandrea Noseda, "Guest Conductor" della London Symphony Orchestra, con la quale ha partecipato al Festival di Bucarest dedicato al compositore romeno George Enescu. 11/09/2019
Italia La tragedia del Collective alla Mostra del Cinema di Venezia Romania: la tragedia del Collective alla Mostra del Cinema di Venezia. 27 giovani morirono subito e 37 in ospedale, anche se non erano in pericolo di vita. Lo scandalo costrinse alle dimissioni il Primo ministro Victor Ponta. 03/09/2019
Cult Dalla musica gnaoua al rock allo Gnaoua World Music Festival A Essaouira la 22esima edizione del festival di musica gnaoua ha confermato un successo che ha un enorme impatto anche sull'economia locale 26/06/2019
Marocco Festival di Essaouira, la Woodstock africana Multiculturalismo in Marocco per il Festival di Musica Gnaoua 24/06/2019
Cult La cultura a Sarajevo: per abbattere muri e ricostruire ponti Oltre due decenni dopo la guerra, la riconciliazione è ancora un processo difficile in Bosnia. Ma, forse, attraverso la cultura si può fare. Andiamo alla scoperta della sorprendente scena culturale di Sarajevo e Srebrenica e di alcuni celebri artisti locali. 27/03/2019
Cinema FIFDH: la lotta per i diritti umani attraverso il cinema Emancipazione femminile, lotta per la democrazia, o per la sopravvivenza... A Ginevra si è chiusa la diciassettesima edizione del Festival del film sui diritti umani 19/03/2019
Cinema La storia di Ximei e dell'Aids "di Stato" in Cina Il FIFDH di Ginevra è uno degli eventi internazionali più importanti in cui si discute di diritti umani attraverso la visione di film e documentari tratti da storie vere. L'incredibile vicenda di Ximei, contagiata dall'HIV a causa di trasfusioni "di Stato" contaminate. Assordante silenzio cinese. 19/03/2019