Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lancio riuscito per Ariane 6, in orbita il nuovo satellite europeo per il monitoraggio del clima

Arianespace ha messo in orbita un satellite con il terzo lancio del razzo Ariane 6, a Kourou, nella Guyana francese, il 12 agosto 2025.
Arianespace ha messo in orbita un satellite con il terzo lancio del razzo Ariane 6, a Kourou, nella Guyana francese, il 12 agosto 2025. Diritti d'autore  2025 ESA-CNES-ARIANESPACE/Optique Video du CSG - S MARTIN
Diritti d'autore 2025 ESA-CNES-ARIANESPACE/Optique Video du CSG - S MARTIN
Di Evelyn Ann-Marie Dom
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il vettore, che ha portato in orbita il satellite MetOp-SG dell'ESA, è fondamentale per dare all'Europa un accesso indipendente allo spazio, riducendo la sua dipendenza da SpaceX

PUBBLICITÀ

Il nuovo razzo europeo Ariane 6 è stato lanciato con successo per la terza volta martedì sera, portando in orbita un satellite per le previsioni meteorologiche e il monitoraggio del clima.

"Il successo di questo secondo lancio commerciale conferma le prestazioni, l'affidabilità e la precisione di Ariane 6", ha dichiarato Martin Sion, Ceo di ArianeGroup, operatore del razzo.

"Ancora una volta, il nuovo lanciatore europeo heavy-lift risponde alle esigenze dell'Europa, garantendole un accesso sovrano allo spazio", ha aggiunto Sion.

Si tratta del secondo volo commerciale del razzo, che è stato sviluppato per quasi dieci anni con l'Agenzia Spaziale Europea (Esa). È importante perché dà all'Europa un accesso indipendente allo spazio e riduce la sua dipendenza da SpaceX di Elon Musk.

Phil Evans, direttore generale dell'Organizzazione europea per l'esercizio dei satelliti meteorologici (EUMETSAT), ha dichiarato che il satellite appena lanciato aiuterà anche i Paesi europei a "costruire la resilienza contro la crisi climatica".

"Le condizioni meteorologiche estreme sono costate all'Europa centinaia di miliardi di euro e decine di migliaia di vite negli ultimi 40 anni", ha dichiarato Evans in un comunicato dopo il lancio.

Ha sottolineato che il lancio è un "importante passo avanti per dare ai servizi meteorologici nazionali dei nostri Stati membri strumenti più efficaci per salvare vite umane, proteggere i territori e costruire una resilienza contro la crisi climatica".

Il decollo è avvenuto nello spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese. La separazione del veicolo spaziale è avvenuta dopo 1 ora e 4 minuti, ha dichiarato Arianespace.

Airbus Defence and Space ha costruito il veicolo spaziale in base a un contratto con la European Space Agency. Sarà gestito da EUMETSAT, che ne distribuirà i dati agli utenti.

L'Ariane 6 è stato lanciato per la prima volta nel luglio 2024 con il suo volo inaugurale ed è stato nuovamente lanciato per la sua prima missione commerciale nel marzo di quest'anno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La migliore immagine finora realizzata di una cometa ad alta velocità nel nostro sistema solare

Spazio: navicella Dragon di SpaceX agganciata sulla Stazione Spaziale Internazionale

Dal lancio dell'Ariane 6 al fallimento dello Starliner: ecco cosa è successo nello spazio nel 2024