Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Danimarca, la polizia affronta il crimine giocando online con i ragazzi

Gli agenti di polizia danesi giocano ai videogiochi con i giovani
Gli agenti di polizia danesi giocano ai videogiochi con i giovani Diritti d'autore  Roselyne Min/Euronews
Diritti d'autore Roselyne Min/Euronews
Di Roselyne Min
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il team è stato creato nel 2022 per affrontare l'aumento della criminalità online in Danimarca. Il Politiets Online Patrulje vanta oggi oltre 787mila follower su tutte le piattaforme

PUBBLICITÀ

In Danimarca, una squadra speciale di agenti di polizia utilizza i giochi online per entrare in contatto con i giovani e combattere reati come la frode e le molestie sessuali.

"Cerchiamo di essere molto consapevoli dell'evoluzione dei crimini online", ha dichiarato a Euronews Next Jeppe Torup, sergente della National Special Crime Unit della polizia danese.

"Diventa molto più facile commettere crimini al di là delle barriere linguistiche e dei Paesi e dobbiamo essere molto consapevoli di ciò che accade nella tecnosfera", ha aggiunto Torup.

La polizia danese lavora per combattere la criminalità online

Inoltre gli agenti "pattugliano" piattaforme popolari come Discord, Facebook, Instagram e TikTok, dove dicono di ricevere indicazioni su comportamenti sospetti da parte delle comunità.

La squadra è stata istituita nel 2022 per affrontare l'aumento della criminalità online in Danimarca.

"Era necessario perché abbiamo visto che molti bambini sono online per la maggior parte del tempo, il 99 per cento dei bambini in Danimarca utilizza quotidianamente i social media o le piattaforme di gioco. Quindi dobbiamo essere presenti anche lì", ha dichiarato Sisse Birkebeck, sovrintendente della squadra di polizia.

Entro ottobre 2024, la squadra speciale di dodici persone aveva aperto circa 260 casi per le indagini di polizia.

Nella "sala operativa" ci sono quattro postazioni con computer da gioco e apparecchiature per lo streaming, oltre a un'area lounge per filmare i TikTok. Gli agenti hanno background e competenze diverse e ognuno di loro ha un numero designato, che permette ai follower di distinguere gli agenti.

Ogni settimana organizzano una sessione di domande e risposte su Twitch in cui rispondono a centinaia di domande su argomenti quali le regole del casco quando si va in bicicletta e le attività della squadra speciale. Ogni sessione dura dalle tre alle cinque ore.

"Non c'è niente di male nel giocare al computer. ... La polizia locale gioca a calcio con i bambini per strada quando ha tempo. È la stessa cosa che facciamo noi", ha dichiarato Mikkel Olsen, sergente di polizia presso l'Unità nazionale per i crimini speciali della polizia danese.

I giovani vittime di criminalità online spesso esitano a denunciare

"Anche se non possono incontrare un agente di polizia nella vita reale, possono incontrarci nella sfera digitale e possiamo conversare e aiutarli se hanno bisogno di aiuto in qualche modo", ha aggiunto Olsen.

I poliziotti giocano anche a giochi popolari in Danimarca, come Counter-Strike, con i giovani adulti del Paese. "Diamo un volto a un agente di polizia perché i giovani non vedono spesso la polizia", ha detto Birkebeck . "Creiamo relazioni con i giovani, e questo è necessario", ha aggiunto la sovrintendente.

Molti giovani temono di parlare apertamente quando sono vittime di crimini online per paura di punizioni, come la chiusura dell'account da parte dei genitori. "I giovani possono parlare con loro se vedono che sta succedendo qualcosa", ha detto Birkebeck.

"Quando abbiamo iniziato, abbiamo visto che molti ragazzi erano stati coinvolti in una sorta di adescamento e avevano condiviso molte immagini con persone che si trovavano lì. ... Ci hanno detto che non ne hanno parlato con nessuno e non volevano che contattassimo i genitori perché temevano che avrebbero chiuso il loro account Discord", ha aggiunto.

Una domanda che il team riceve spesso è: "È a questo che servono i soldi dei miei contribuenti?".

"Sì, ovviamente è pagato con i soldi dei contribuenti, ma crediamo assolutamente che sia un denaro ben speso perché non siamo così tanti, copriamo l'intero Paese, abbiamo un raggio d'azione estremamente ampio, facciamo un sacco di cose diverse, facciamo un sacco di lavoro all'avanguardia", ha detto Torup.

La polizia danese cerca di entrare in contatto con i giovani per tutelarli

La polizia dice che è un modo per costruire fiducia e relazioni con i giovani che potrebbero dare frutti in futuro. "Come si fa a raggiungere un server Discord online per i giocatori di Minecraft se si è un agente di strada? Non entri nelle case delle persone, non vai nelle camere dei ragazzi e li raggiungi al Pc", ha detto Olsen.

"Abbiamo bisogno di una prospettiva su come raggiungere questi giovani, su come raggiungere questi giovani e su come loro possono raggiungere noi in modo da sentirsi al sicuro", ha aggiunto.

Gli agenti dicono di fare uno sforzo consapevole per presentare un'immagine avvicinabile e di immergersi nella cultura online per capire il linguaggio usato dagli adolescenti. "Abbiamo la regola di voler incontrare i ragazzi alle loro condizioni, il che significa che dobbiamo cercare di adattarci al linguaggio che usano", ha detto Torup.

"C'è un confine o un ponte naturale tra noi. Dobbiamo cercare di attraversarlo il più possibile e di ridurre al minimo la distanza tra di noi, quindi c'è un grande sforzo da parte nostra", ha aggiunto il sergente.

L'adesione a TikTok ha rappresentato un altro ostacolo per la polizia, poiché la piattaforma non era stata utilizzata in precedenza dalla polizia danese. C'erano preoccupazioni riguardo all'utilizzo di un'applicazione di proprietà cinese, nonché su come la polizia potesse mantenere l'autorità partecipando a uno spazio dominato da umorismo, tendenze e contenuti virali.

"Abbiamo scritto pagine e pagine sul perché lo facciamo, su quali sono le nostre preoccupazioni, su come gestire le cose, su come rispondere ai cittadini", ha detto Torup. Il team, Politiets Online Patrulje, vanta oggi oltre 787mila follower su piattaforme come Twitch, Discord, Instagram e TikTok.

Video editor • Roselyne Min

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Danimarca, università respingono i ricercatori stranieri per timore di spionaggio

L'evento Apple in diretta: tutti gli ultimi aggiornamenti su iPhone 17, AirPods Pro 3 e Apple Watch

Nepal: la polizia uccide almeno 17 persone, protestavano contro divieto sui social media