Aumentano le perplessità sul nuovo smartphone lanciato dalla Trump Organisation, di proprietà del presidente, dopo che l'azienda ha eliminato dai suoi canali la dicitura secondo cui sarà "made in Usa"
Secondo alcune fonti, il nuovo smartphone dorato lanciato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha eliminato la dicitura "made in Usa".
Ecco tutto quello che sappiamo sul telefono di Trump.
All'inizio di giugno, il presidente ha lanciato Trump Mobile, un operatore wireless e il T1 Phone 8002, che la Trump Organisation (la multinazionale di proprietà del tycoon) aveva inizialmente pubblicizzato come "made in USA".
Il sito web ufficiale ora dice che lo smartphone, in vendita a 499 dollari (426 euro), ha un "design dell'orgoglio americano" con "mani americane dietro ogni dispositivo".
Cosa sappiamo dello smartphone di Trump
The Verge ha anche riportato che le specifiche del telefono sono cambiate, passando da uno schermo Amoled da 6,78 pollici a uno più piccolo da 6,25 pollici. Il telefono dovrebbe ora avere 256 gigabyte di memoria, mentre la vecchia pubblicità prevedeva 12 gigabyte di RAM.
Il telefono avrà anche un sensore di impronte digitali sullo schermo e lo sblocco facciale con intelligenza artificiale, tre fotocamere posteriori fino a 50 megapixel e una fotocamera frontale.
Lo smartphone è disponibile per il pre-ordine con un deposito di 100 dollari (85,37 euro) e sarà collegato alla rete Trump Mobile. Secondo il sito web, il dispositivo sarebbe dovuto essere disponibile entro settembre, ma ora si dice che sarà pronto "più avanti nel corso dell'anno".
I figli di Trump, Eric e Don Jr, hanno annunciato all'inizio del mese che avrebbero offerto piani di telefonia mobile a 47,45 dollari (40,51 euro) al mese con la rete mobile, in onore del 45esimo e 47esimo presidente Usa. Anche il call center sarà negli Stati Uniti.
Un portavoce di Trump ha dichiarato alla CNBC che i dispositivi saranno comunque prodotti negli Stati Uniti e che qualsiasi speculazione che lo nega è inesatta.
Anche Euronews Next ha contattato il team di Trump, ma non ha ricevuto risposta.
Tuttavia, alcuni esperti si sono chiesti se il telefono sia troppo bello per essere vero, dato che 499 dollari sembra un prezzo troppo basso per le specifiche offerte, alcune basate su componenti prodotte fuori dagli Stati Uniti.
Lo smartphone è il prodotto della rete di telefonia mobile Trump Mobile, fondata di recente e gestita dalla Trump Organization.
La famiglia Trump ha già sventolato la bandiera americana con prodotti a marchio Trump di origine sospetta, tra cui le sue Bibbie "God Bless the USA", che un'indagine dell'Associated Press dello scorso anno ha dimostrato essere state stampate in Cina.
A maggio, il presidente Trump ha minacciato Apple e altre aziende con sede negli Stati Uniti di imporre loro un dazio del 25 per cento se avessero prodotto i loro telefoni al di fuori degli Stati Uniti.
In risposta, Apple starebbe espandendo la sua catena di fornitura di iPhone con un investimento di 1,5 miliardi di dollari (1,28 miliardi di euro) per uno stabilimento di componenti vicino a Chennai, in India.