Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spazio, due astronauti russi e uno della Nasa arrivati alla Stazione spaziale internazionale

Razzo russo Soyuz che trasporta una navicella spaziale Soyuz MS-27 con l'astronauta della NASA e i cosmonauti di Roscosmos Sergey Ryzhikov e Alexey Zubritsky, lanciato il 08.04.2025 in Kazakistan.
Razzo russo Soyuz che trasporta una navicella spaziale Soyuz MS-27 con l'astronauta della NASA e i cosmonauti di Roscosmos Sergey Ryzhikov e Alexey Zubritsky, lanciato il 08.04.2025 in Kazakistan. Diritti d'autore  Joel Kowsky/(NASA/Joel Kowsky) For copyright and restrictions refer to - http://www.nasa.gov/multimedia/guidelines/index.html
Diritti d'autore Joel Kowsky/(NASA/Joel Kowsky) For copyright and restrictions refer to - http://www.nasa.gov/multimedia/guidelines/index.html
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Jonny Kim, Sergey Ryzhikov e Alexey Zubritskye sono decollati martedì mattina dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, a bordo di una navetta russa Soyuz. L'attracco alla Stazione spaziale internazionale circa tre ore dopo: rimarranno in orbita per otto mesi

PUBBLICITÀ

Un astronauta statunitense e due russi hanno raggiunto martedì la Stazione Spaziale Internazionale (Iss), a bordo di una navetta Soyuz decollata dal Kazakistan.

La Soyuz MS-27 è partita martedì mattina alle 7:47 dal cosmodromo di Baikonur, che è gestito dall'agenzia spaziale russa, Roscosmos. La Nasa ha confermato l'attracco alla Iss circa tre ore dopo.

Il Cremlino che ha salutato la missione di Jonny Kim, Sergey Ryzhikov e Alexey Zubritsky, che durerà otto mesi, come un momento da ricordare per cooperazione spaziale tra Washington e Mosca, che celebra anche i cinquant'anni delle missioni congiunte Apollo-Soyuz.

"La cooperazione tra Russia e Stati Uniti nell'industria spaziale continua oggi", ha postato sul suo canale Telegram l'inviato presidenziale russo per gli investimenti, Kirill Dmitriev, in un momento di disgelo tra i due Paesi.

Dmitriev è nella delegazione russa che sta incontrando gli inviati di Washington per negoziare una soluzione alla guerra in Ucraina e ristabilire piene relazioni bilaterali tra Federazione Russa e Stati Uniti.

L'astronauta della Nasa, Jonny Kim, a sinistra, e i due cosmonauti russi, Sergey Ryzhikov e Alexey Zubritskiy
L'astronauta della Nasa, Jonny Kim, a sinistra, e i due cosmonauti russi, Sergey Ryzhikov e Alexey Zubritskiy Nasa/Joel Kowsky. Diritti e limitazioni di uso: www.nasa.gov/multimedia/guidelines/index.html

Secondo la Nasa Kim - che è comandante di corvetta della Marina, aviatore e chirurgo di volo - condurrà esperimenti scientifici per preparare gli equipaggio alle future missioni spaziali, incluso il ritorno sulla Luna nell'ambito del progetto Artemis.

Kim, Ryzhikov e Zubritsky si uniscono agli astronauti già in orbita: Don Pettit, Anne McClain e Nichole Ayers della Nasa, il giapponese Takuya Onishi della Japan Aerospace Exploration Agency, i cosmonauti russi Alexey Ovchinin, Ivan Vagner e Kirill Peskov.

La Soyuz Ms-27 rimarrà attraccata alla stazione insieme con altre navette.

Video editor • Lucy Davalou

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Missione Ignis: per la prima volta un astronauta polacco sarà sulla Stazione Spaziale Internazionale

L'equipaggio russo-statunitense decolla verso la Iss per una missione di otto mesi

Marte, la vita sul pianeta rosso potrebbe essere esistita in passato