Le enormi potenzialità delle tecnologie delle strutture più piccole

Le enormi potenzialità delle tecnologie delle strutture più piccole
Diritti d'autore  euronews
Di Julian GOMEZ

Dall'infinitamente piccolo all'infinitamente meglio. La scienza spesso funziona così. Come all'Università della Lettonia, dove i ricercatori stanno sviluppando nuove nanostrutture che racchiudono enormi potenzialità

Dall'infinitamente piccolo all'infinitamente meglio. La scienza spesso funziona così. Come all'Università della Lettonia, dove i ricercatori stanno sviluppando nuove nanostrutture che racchiudono enormi potenzialità, svela lo scienziato dei materiali Gatis Mozolevskis: "Con l'aiuto di nanotecnologie, nanostrutture e nanomateriali, siamo in grado di apportare miglioramenti significativi a certi strumenti. Per esempio, possiamo fabbricare biosensori in grado di diagnosticare malattie, come il cancro, fin dalle fasi iniziali. Possiamo anche creare biosensori particolarmente sensibili, in grado di rilevare inquinamento e gas pericolosi, nell'aria o nell'ambiente di lavoro o di casa".

Notizie correlate