La nuova linea ferroviaria sull'antica Via della Seta

La nuova linea ferroviaria sull'antica Via della Seta
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Rinasce, su binari d’acciaio, l'antica Via della Seta. BTK, una linea ferroviaria per incrementare business e integrazione

Rinasce, su binari d’acciaio, l’antica Via della Seta

PUBBLICITÀ

Con una cerimonia, in grande stile, al porto di Baku, a cui hanno preso parte il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, e diversi primi ministri, è stato ufficialmente inaugurato il corridoio ferroviario Baku-Tbilisi-Kars. Un totale di 846 chilometri di binari che attraversano l’Azerbaigian, la Turchia e la Georgia e collegano l’Europa e la Cina. La ferrovia per il trasporto merci avrà una capacità di circa 17 milioni di tonnellate l’anno.

“Non esiste al momento una linea più veloce di questa tra l’Asia e l’Europa. Il nostro obiettivo per il futuro è quello di concordare delle tariffe per renderlo più vantaggioso economicamente. In una prospettiva a lungo termine il volume delle merci crescerà, con grandi profitti, grandi ricavi, nuovi posti di lavoro e cooperazione”, ha sottolineato il Presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev. Per il Presidente turco Erdogan il valore economico e il trasporto passeggeri sono di grande importanza strategica.

BTK: una linea ferroviaria per incrementare business e integrazione

I primi treni per il trasporto di passeggeri inizieranno a viaggiare solo dal 2018, quando la linea sarà in grado di trasportare fino a 3 milioni di persone all’anno. Azerbaigian, Georgia e Turchia sperano così di attirare nuovi turisti, implementare il loro business e ampliare gli orizzonti. Un progetto che unisce non solo le economie dei paesi, come ha fatto notare il primo ministro georgiano Giorgi Kvirikashvili, ma anche le loro persone. Una maggiore integrazione significa anche maggiore cooperazione per migliorare la crescita e il commercio e maggiore sicurezza non solo in queste zone ma anche altrove.

Intanto il primo treno merci ha già lasciato il porto di Alyat a Baku diretto alla volta della Turchia. Questi vagoni sono in grado di trasportare oltre 3000 tonnellate di grano dal Kazakistan. La creazione di questo progetto sulla Via della Seta aumenta la sua attrattiva per i paesi della regione e, allo stesso tempo, svolge un ruolo importante nell’integrazione dei paesi turchi che si trovano nell’area. Su questa linea transitano grano, legno russo, ma anche merci provenienti dalla Cina. “Abbiamo calcolato che possiamo già trasportare circa 5 tonnellate di carico che può essere qui da un minuto all’altro”, ha fatto notare Javid Gubanov, Presidente delle Ferrovie dell’Azerbaigian.

Altri paesi, come il Kazakistan, il Pakistan, la Cina e l’India, hanno già espresso il loro interesse a diventare partner del progetto BTK.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La nuova Via della Seta di Xi Jinping riemerge dalla storia

A Samarcanda la Conferenza internazionale sulla sicurezza alimentare

Le iniziative dell'Uzbekistan per ridare vita al lago d'Aral