In questa puntata dell’Accademia degli astronauti abbiamo contattato Samantha Cristoforetti, che si trova sulla Stazione Spaziale Internazionale
In questa puntata dell’Accademia degli astronauti abbiamo contattato Samantha Cristoforetti, che si trova sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Samantha Cristoforetti è astronauta dell’ESA dal 2009, la prima donna italiana. Dalla fine del 2014 prende parte alla missione Futura sull’ISS. Cristoforetti ci spiega la vita quotidiana dell’astronauta.
“Lo spazio ci fornisce un ambiente unico – l’assenza di gravità”.
“Appena aperto il portello di Dragon, ho recuperato immediatamente i campioni di un esperimento dell’ESA chiamato T-Cell, sull’attivazione di cellule immunitarie in microgravità”.
“Queste cellule devono essere estratte da Dragon immediatamente poiché si trovavano in frigorifero e potrebbero degradarsi. Quindi abbiamo avuto dei tempi molto ristretti e siamo stati in grado di portarlo a termine con successo”.
“Ti capita di scoprire quanto accade nello spazio, cose di cui non sapevi, è la cosa più esaltante perché fa scaturire nuove domande e ti offre nuove possibilità di scoperta”.
