Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Test d'ammaraggio per l'IXV il nuovo veicolo spaziale europeo

Test d'ammaraggio per l'IXV il nuovo veicolo spaziale europeo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Nel mare di Sardegna, poco distante da Muravera in Costa Rei, è stato testato l’IXV, un nuovo veicolo spaziale europeo. La navicella è stata progettata per rientrare nell’atmosfera terrestre in modo più preciso rispetto alla Soyuz.
Durante il test l’Intermediate eXperimental Vehicle è stato sollevato da un elicottero e, a tremila metri di altitudine, è stato sganciato.
Dopo una prima parte di tragitto in caduta libera, la corsa della navetta verso il Mar Mediterraneo è stata frenata, come previsto, da un paracadute.
Ma qualcosa non ha funzionato. Nell’impatto con l’acqua non si sono aperti i dispositivi di galleggiamento che garantiscono stabilità all’IXV.
Secondo Giorgio Tumino e Roberto Angelini, i due manager che seguono il progetto, rispettivamente per ESA e per Thales Alenia Space, l’ammaraggio è stato talmente ‘morbido’ che i quattro palloni praticamente non se ne sono ‘accorti’. Per questo non si sono gonfiati.
Il primo lancio nello spazio dell’IXV, con conseguente rientro nell’orbita terrestre, è previsto per il 2014. Per quella data, garantiscono gli ingegneri, tutto sarà perfetto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

SOS Pianeta Terra: il clima cambia, il mare pure

ESA: cambiamenti climatici, la prova dallo spazio

Alla scoperta di Marte: l'uomo presto sul pianeta rosso?