Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pilota italiano morto in un incidente aereo in Groenlandia

Monte Sermitsiaq in Groenlandia
Monte Sermitsiaq in Groenlandia Diritti d'autore  Keith Virgo/Keith Virgo
Diritti d'autore Keith Virgo/Keith Virgo
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Il ministero degli Esteri italiano comunica che un connazionale è morto in un incidente registrato a pochi chilometri da Nuuk, in Groenlandia. L'uomo era l'unica persona a bordo del velivolo turistico partito dal Canada

È un cittadino italiano la vittima dell'incidente aereo registrato sul monte Sermitsiaq, nei pressi di Nuuk, in Groenlandia, lo scorso 25 ottobre. Il ministero degli Esteri italiano ha fatto sapere che l'uomo è morto in un incidente mentre era a bordo del proprio velivolo da turismo proveniente dal Canada.

Le autorità locali, si legge nel comunicato della Farnesina, hanno individuato il corpo della vittima venerdì 7 novembre. Allertata dalle autorità locali, l’Ambasciata d’Italia a Copenaghen ha seguito il caso ed è in contatto con i familiari della vittima.

La notizia dell'incidente era stata data dai media statunitensi lo scorso 27 ottobre, quando l'aereo era stato localizzato. Secondo la compagnia danese di proprietà statale Naviair, che fornisce servizi di traffico aereo, l'aereo risultava scomparso tra Happy Valley-Goose Bay, in Labrador, e la Groenlandia.

Le ricerche sono proseguite per diversi giorni a causa della scarsa visibilità e delle cattive condizioni meteorologiche.

Naviair aveva confermato che l'aereo disperso era registrato a nome di una compagnia statunitense ed era in volo da Happy Valley-Goose Bay. Textron Aviation, proprietaria del marchio aeronautico Cessna, aveva comunicato alla CBC News di essere a conoscenza di un incidente che aveva coinvolto un aereo Cessna T182 in Groenlandia, ma di non poter fornire ulteriori dettagli.

"In quanto potenziale parte in causa nell'indagine, alla compagnia è vietato dal National Transportation Safety Board e dal regolamento del Danish Maritime Accident Investigation Board divulgare qualsiasi informazione sull'incidente o sull'indagine", ha scritto in una dichiarazione la compagnia Textron Aviation.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti