Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Danimarca, la premier Frederiksen: la Groenlandia è ancora nervosa per le minacce di Trump

Case coperte di neve sulla costa di un'insenatura di Nuuk, 7 marzo 2025
Case coperte di neve sulla costa di un'insenatura di Nuuk, 7 marzo 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

la prima ministra danese Mette Frederiksen ha dichiarato che il desiderio del presidente statunitense Donald Trump di assumere il controllo della Groenlandia è ancora fonte di preoccupazione per la popolazione

PUBBLICITÀ

La minaccia del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di impadronirsi della Groenlandia continua a pesare sui residenti dell'isola artica, ha dichiarato martedì la prima ministra danese Mette Frederiksen.

All'inizio di quest'anno, Trump ha pubblicamente rifiutato di escludere la possibilità di usare la forza militare o la coercizione economica per impadronirsi del territorio semi-autonomo danese.

Sebbene da allora la sua attenzione si sia rivolta ad altre questioni, dai dazi commerciali alle spese della Nato, fino alla guerra della Russia in Ucraina, Frederiksen ha affermato che la minaccia di Trump di impadronirsi del territorio è ancora una preoccupazione per la Danimarca e per i circa 60mila abitanti della Groenlandia.

Copenaghen ribadisce il suo sostegno alla danimarca

"Al momento sembra molto lontana", ha detto Frederiksen all'apertura del Parlamento danese. "Forse si ha la sensazione di poter tirare un sospiro di sollievo. Io credo che non sia così", ha aggiunto la premier danese.

Frederiksen detto ai deputati danesi che i residenti dei piccoli insediamenti costieri della Groenlandia devono convivere con l'idea inquietante che "la superpotenza più forte del mondo ha parlato di voi come di qualcosa che si può comprare, come qualcosa che si può possedere". "Questo crea un'insicurezza che non scompare", ha detto la premier.

La Danimarca, alleato Nato degli Stati Uniti, ha ripetuto più volte che la Groenlandia non è in vendita e di recente ha aumentato le attività militari e gli investimenti nella difesa dell'isola.

"A prescindere da ciò che accadrà, sosteniamo la Groenlandia nel determinare il proprio futuro", ha detto Frederiksen nel suo discorso al Parlamento. "E non ci faremo minacciare o intimidire per fare qualcosa che è ovviamente sbagliato".

La Groenlandia cerca l'appoggio dell'Ue contro le minacce degli Usa

Le osservazioni di Frederiksen fanno eco ai commenti del ministro degli Esteri danese Lars Løkke Rasmussen in un'intervista rilasciata a Euronews a luglio. La minaccia espansionistica di Trump sulla Groenlandia non è ancora "finita", anche se la prospettiva di un intervento militare rimane molto improbabile, ha detto Rasmussen.

A fine agosto, Rasmussen ha convocato il più alto diplomatico dell'ambasciata statunitense a Copenaghen per un colloquio dopo che l'emittente nazionale danese aveva riferito che almeno tre persone legate a Trump avevano condotto operazioni di influenza segrete in Groenlandia.

Dopo la minaccia di Trump, la Groenlandia ha cercato di rafforzare le sue relazioni con l'Unione europea e altri alleati. Il mese scorso, la Commissione europea ha proposto di raddoppiare gli aiuti finanziari alla Groenlandia nell'ambito del prossimo bilancio dell'Ue. Nell'ambito del quadro finanziario pluriennale per il periodo 2028-2034, la Commissione propone un finanziamento di oltre 530 milioni di euro per Nuuk.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Danimarca offre un risarcimento alle donne groenlandesi sottoposte a contraccezione forzata

La Danimarca guida esercitazione NATO con 550 truppe in Groenlandia

La Danimarca guida esercitazioni militari in Groenlandia con gli alleati Nato in un momento di tensione con gli Usa