Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bruxelles t'amo non t'amo? Stato dell'Unione, le fatiche di Ursula tra guerre e tensioni sociali.

Sergio Cantone con Toni Comin, Federica Di Sario e Simone Martuschelli
Sergio Cantone con Toni Comin, Federica Di Sario e Simone Martuschelli Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Sergio Cantone
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nella ventisettesima puntata del talk show parliamo di Stato dell'Unione con le le fatiche di Ursula tra guerre e tensioni sociali. Che fare in Ucraina? L'Ue alza il tono su Gaza verso Israele, basterà? E sull'economia: quando la Commissione Ue dice qualcosa di sociale, o almeno, ci prova

PUBBLICITÀ

Nella ventisettesima puntata di "Bruxelles t'amo, non t'amo?" il talk show settimanale di Euronews, gli ospiti sono Toni Comin, eurodeputato eletto, Federica Di Sario, giornalista per The Parliament Magazine, e Simone Martuscelli, giornalista per l'agenzia di stampa nazionale AGI.

Gli invitati hanno analizzato la prima sessione plenaria del Parlamento Ue a Strasburgo dopo la pausa estiva, una settimana parlamentare densa di appuntamenti di grande rilievo politico per i 27. Nell'agenda trova risalto il discorso sullo Stato dell'Unione, in cui la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato le grandi linee dell'Ue per l'anno a venire.

L'Europa e le guerre, tra Ucraina e Gaza, come dare all'Ue un ruolo più incisivo nel suo vicinato in fiamme?

Poche ore prima del discorso uno sciame di droni russi disarmati ha sconfinato nei cieli polacchi, provocando la reazione delle difese anti-aeree della Nato.

E su Gaza, l'Ue contempla sanzioni e misure restrittive per Israele, come la sospensione di alcune parti dell'accordo di associazioni. Ma prima gli Stati membri dovranno trovare una convergenza politica che a tutt'oggi non c'è.

E sull'autunno caldo del malcontento sociale, la presidente della Commissione Ue ammette le ragioni della protesta proponendo misure per una casa e l'energia a costi accessibili.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Polonia e Ucraina si addestreranno insieme contro droni russi, Paesi Ue convocano ambasciatori Mosca per violazione spazio aereo

L'economia dell'UE può resistere all'accordo commerciale con gli Stati Uniti?

Bruxelles t'amo non t'amo! Ucraina e Mercosur: l'Ue al punto di partenza