A Ponte da Barca, nel distretto di Viana do Castelo, le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno costretto all’evacuazione di quattro villaggi. Arrestato un piromane
L'incendio di Arouca, nel distretto del Portogallo continentale di Aveiro, continua a essere quello che ha mobilitato il maggior numero di operatori, con 675 vigili del fuoco e 234 mezzi di terra.
In tutto il Paese, circa 2.500 operatori antincendio stanno affrontando dieci incendi attivi, in un contesto reso critico dalle alte temperature e dalla siccità diffusa.
Arouca, fiamme fino a Castelo de Paiva e Cinfães
All’una di notte l’incendio di Arouca non presentava più fronti attivi, ma le fiamme si erano già propagate ai comuni di Castelo de Paiva e Cinfães. I residenti della zona hanno portato acqua, cibo e altri generi di prima necessità ai soccorritori riuniti presso la sede dei Vigili del Fuoco Volontari di Arouca.
Ponte da Barca: evacuati quattro villaggi
La situazione più preoccupante nella serata di mercoledì si è registrata a Ponte da Barca, nel distretto di Viana do Castelo. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno costretto all’evacuazione di quattro villaggi. Circa 150 persone sono state trasferite nel padiglione comunale.
Alle prime luci del mattino, 414 vigili del fuoco e 143 mezzi erano all’opera nella zona. A Terras de Bouro, l’incendio – originato a Ponte da Barca – si è avvicinato pericolosamente alle abitazioni. Secondo il sindaco, le fiamme sono arrivate a 200 metri dalle case. I pompieri hanno creato una linea d’acqua per difendere la popolazione.
Arrestato presunto piromane
La Polizia Giudiziaria ha annunciato l’arresto, in flagranza di reato, di un uomo di 32 anni, ritenuto responsabile di quattro incendi boschivi avvenuti tra il 4 e il 5 luglio nei comuni di Terras de Bouro e Vieira do Minho, nel nord del Paese. L’arresto è stato eseguito dal Dipartimento d’Investigazione Criminale di Braga, con il supporto della Gnr. L’uomo comparirà oggi davanti all’autorità giudiziaria per l’interrogatorio e la valutazione delle misure cautelari.
Massimo rischio di incendi in gran parte del Paese
Secondo l’Istituto Portoghese per il Mare e l’Atmosfera, quasi tutti i comuni dei distretti di Bragança, Vila Real, Guarda, Viseu, Coimbra, Castelo Branco e Faro sono oggi in massimo allarme per rischio di incendi rurali.
Le temperature previste superano i 30 gradi su tutto il territorio continentale. Tra i comuni in allerta rossa figurano: Alcanena, Tomar e Abrantes, nella regione di Santarém. Lagos, Monchique, Portimão, Silves, Loulé, São Brás de Alportel e Tavira, nel distretto di Faro.
L’emergenza incendi resta dunque una priorità nazionale, mentre le autorità rinnovano l’appello alla massima prudenza e collaborazione da parte dei cittadini.