Il National Air Traffic Service ha dichiarato che l'inconveniente si è verificato nel centro di controllo di Swanwick e ha richiesto di limitare il numero di aerei in volo per garantire la sicurezza
I voli stanno ricominciando a partire dagli aeroporti del Regno Unito dopo che un problema tecnico ha bloccato e deviato gli aerei mercoledì prima che i tecnici fossero in grado di ripristinare il sistema, ha dichiarato l'operatore del controllo del traffico aereo.
Gli aeroporti hanno dichiarato che ci vorrà del tempo prima che il problema si risolva, con molti aerei ed equipaggi fuori posizione.
Il National Air Traffic Service (Nats) ha dichiarato che l'inconveniente si è verificato nel centro di controllo di Swanwick, a sud-ovest di Londra, e ha richiesto di limitare il numero di aerei in volo per garantire la sicurezza.
Molti voli bloccati mercoledì in tutto il Regno Unito
L'aeroporto londinese di Gatwick ha dichiarato che il problema ha interessato i voli in partenza in tutto il Regno Unito. Alcuni voli in arrivo sono stati messi in attesa o deviati.
Stansted, un altro aeroporto della zona di Londra, ha dichiarato che "molte partenze e arrivi" sono stati interessati dal problema e ha consigliato ai passeggeri di verificare con le proprie compagnie aeree.
Circa venti minuti dopo aver lanciato l'allarme iniziale, l'agenzia ha dichiarato che i tecnici avevano risolto il problema e che stava "ripristinando le normali operazioni".
La ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha dichiarato: "Sono a conoscenza di un problema tecnico che ha avuto un impatto sulle operazioni di Nats, causando disagi nei viaggi questo pomeriggio". "Sono stata informata che i sistemi sono stati ripristinati, ma si prevedono continui disagi e i passeggeri dovrebbero informarsi presso i singoli aeroporti", ha aggiunto Alexander.
Il sistema Nats ha subito diversi guasti legati al software da quando è stato inaugurato nel 2002. Nell'agosto 2023, a causa di un guasto, i piani di volo sono stati elaborati manualmente, anziché automaticamente.
Centinaia di voli sono stati ritardati o cancellati nel pieno delle vacanze estive e circa 700mila passeggeri ne hanno risentito.