Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Al via il Giubileo dei Giovani, oltre 100mila a San Pietro per la messa di benvenuto

piazza san pietro
piazza san pietro Diritti d'autore  (AP Photo/Gregorio Borgia)
Diritti d'autore (AP Photo/Gregorio Borgia)
Di Giorgia Orlandi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con la messa di benvenuto presieduta dall’arcivescovo Rino Fisichella in Piazza San Pietro, si apre ufficialmente il Giubileo dei Giovani. Dopo la celebrazione eucaristica davanti ad oltre 100mila pellegrini, Papa Leone XIV ha fatto un saluto ai fedeli

PUBBLICITÀ

Piazza San Pietro e via della Conciliazione gremite di giovani pellegrini arrivati da buona parte del mondo: tra bandiere e canti, tutti hanno atteso per ore l’inizio della messa di benvenuto, presieduta da monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e organizzatore del Giubileo.

Il primo Giubileo dei missionari digitali e degli influencer

Monsignor Fisichella ha accolto i giovani pellegrini giunti a Roma e al Vaticano da oltre 140 paesi ricordando che, in un mondo segnato da guerre e violenza, "occorre dare certezza alla speranza", il tema centrale dell'anno giubilare.

"Ci sono amici che provengono anche dalle zone di guerra: dall’Ucraina dalla Palestina giunga a tutti l’abbraccio di fraternità che ci rendi uniti e un corpo solo; non fate mancare loro i segni della vostra amicizia", ha detto Fisichella durante la celebrazione.

Per la prima volta nella storia, inoltre, due giornate (28 e il 29 luglio) sono state dedicate al Giubileo degli influencer cattolici, una dimostrazione di come l’universo digitale sia diventato anch’esso un luogo di fede.

All'evento all'Auditorium della Conciliazione che ha lanciato l'iniziativa hanno preso parte oltre 1700 partecipanti.

“Costruire altre reti di amore e condivisione”, ha detto Papa Leone XIV ai missionari digitali, al termine della messa presieduta martedì dal Cardinale Luis Antonio Gokim Tagle.

Un invito del Pontefice a essere comunicatori di pace, superando gli individualismi, in un'epoca marcata da conflitti.

Il programma del Giubileo dei Giovani

Tra mercoledì e giovedì, 30 e 31 luglio, è previsto il Dialogo con le città, una serie di attività a carattere culturale e artistico, mentre venerdì 1° agosto si terrà la Giornata Penitenziale al Circo Massimo, con l'ascolto delle confessioni mediante diverse postazioni nelle varie lingue.

Tor Vergata ospiterà invece il doppio appuntamento con il Pontefice, tra sabato e domenica in un'area di oltre 90 ettari. Sarà l'evento principale di questo Giubileo dedicato alla gioventù in cui i partecipanti avranno modo di partecipare alla veglia sabato e alla messa con Leone XIV domenica mattina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come affrontare la crisi del debito: presentato in Vaticano rapporto voluto dal Papa per il Giubileo

Crosetto: “Non siamo pronti per attacchi russi, Recuperare il gap su Difesa”

Kallas a Euronews: "L'Ue intende sospendere l'accordo commerciale con Israele" per guerra a Gaza