Il presidente polacco uscente Andrzej Duda ha dichiarato che i risultati delle elezioni presidenziali sono un segnale per il primo ministro Donald Tusk: i polacchi si aspettano il tipo di politiche proposte dal conservatore Karol Nawrocki in campagna elettorale
In una conferenza stampa a Vilnius, il presidente polacco Andrzej Duda ha commentato per la prima volta i risultati del secondo turno delle elezioni presidenziali.
"Spero che per il primo ministro Tusk e il governo questo sia un segnale inequivocabile da parte dei polacchi che si aspettano il tipo di politica nella loro maggioranza che il presidente eletto propone e che Karol Nawrocki ha predicato durante la sua campagna elettorale", ha dichiarato il presidente polacco.
Vantaggio minimo per Nawrocki nelle elezioni presidenziali
Il presidente della Commissione elettorale statale (Pkw) Sylwester Marciniak ha annunciato ufficialmente alla conferenza di lunedì che Karol Tadeusz Nawrocki ha ricevuto 10.606.877 voti validi e Rafał Kazimierz Trzaskowski 10.237.286.
Ciò significa che lo scarto tra i due candidati è stato inferiore a 370.000 voti, o 1,78 punti percentuali, la differenza più piccola al secondo turno delle elezioni presidenziali dal 1989. Questo dato non solo testimonia una società profondamente divisa, ma preannuncia anche un'instabilità politica.
Come si svilupperanno i rapporti tra il governo del primo ministro Donald Tusk e il nuovo presidente eletto? Lo abbiamo chiesto ai cittadini di Varsavia. "Piuttosto, le due parti sono su due lati della barricata. Ma Nawrocki è una grande incognita. Inoltre, nessuno sa nulla", ha detto un passante.
Un altro residente di Varsavia ha stemperato gli animi: "Dobbiamo prima calmarci. È possibile organizzare qualcosa? Spero, comunque, che la saggezza vinca e che in qualche modo questi rapporti si sistemino.** E questa nazione non sarà così divisa come lo è ora".
"Non c'è accordo tra il governo e il presidente. Ci sono due mondi diversi: quello polacco e quello tedesco", ha commentato un altro uomo. Un altro ha fatto riferimento alla passione di Karol Nawrocki per lo sport: "Ha valori religiosi ed è un pugile. E un pugile fa la boxe".
"Sembra che il nuovo presidente Nawrocki sia stato eletto quasi su richiesta, in modo che la coalizione possa lamentarsi per i prossimi cinque anni di non riuscire a fare nulla perché il presidente gli chiude la porta davanti al naso", ha commentato a sua volta un polacco che vive nel Regno Unito da vent'anni.
"Non sono polacco, ma penso che la situazione sia pessima e che sarà molto difficile", ha dichiarato a Euronews un giovane cittadino bielorusso che vive stabilmente in Polonia.
Tusk annuncia la rinegoziazione dell'accordo di coalizione
Due giorni dopo il primo turno delle elezioni presidenziali, Tusk ha annunciato la rinegoziazione dell'accordo di coalizione e la ricostruzione del governo, che avrebbe dovuto avvenire dopo l'elezione del presidente.
"L'atmosfera deve raffreddarsi dopo le elezioni, non dico che sarà l'anno prossimo, ma a giugno sarò già tornato con calma dai colloqui con i miei partner di coalizione. Non per togliere qualcosa a loro, ma per rendere questo governo più piccolo, anche se in buone proporzioni per tutti e molto più efficiente", ha dichiarato il premier durante un'intervista a Tvp.
Secondo notizie non ufficiali, Tusk dovrebbe chiedere un voto di fiducia al governo.