Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mattarella a Bruxelles, von der Leyen: sempre lavorato per Italia al centro dell'Unione

Sergio Mattarella e Ursula von der Leyen a Bruxelles, Belgio, 21 maggio 2025
Sergio Mattarella e Ursula von der Leyen a Bruxelles, Belgio, 21 maggio 2025 Diritti d'autore  Omar Havana/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Omar Havana/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Accolto da von der Leyen e Costa, Mattarella è intervenuto al Collegio dei commissari e ha rilanciato il messaggio del “Nessun dorma”: l’Ue deve essere ambiziosa, trasparente e pronta ad agire

PUBBLICITÀ

In occasione della seconda giornata della visita ufficiale alle istituzioni Ue di Sergio Mattarella a Bruxelles, il presidente della Repubblica italiana è stato accolto mercoledì mattina a palazzo Berlaymont dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Intervenendo al Collegio dei commissari insieme alla presidente von der Leyen, Mattarella ha detto di essere "convinto come tanti che quanto più le istituzioni comunitarie si dimostrano trasparenti e efficienti, efficaci nel fornire risposte rapide e razionali alle esigenze e alle fondate preoccupazioni dei cittadini, tanto più se ne rafforza l'indispensabile consenso sociale".

"Durante la tua vita, Lei ha sempre lavorato per mettere l'Italia al centro d'Europa. Nel suo vero primo discorso come Presidente, dieci anni fa, Lei ha definito la nostra Unione un porto sicuro e una frontiera di speranza - ha detto von der Leyen anticipando l'intervendo di Mattarella -. Ha affermato che i Paesi europei hanno bisogno della nostra Unione per proteggere e proiettare la loro sovranità nel mondo".

Mattarella al Parlamento europeo: "Italia lavorerà con responsabilità con la Ue"

A conclusione della sua visita a Bruxelles Mattarella si è recato al Parlamento europeo per incontrare la presidente Roberta Metsola, e avere un momento di confronto con gli eurodeputati italiani.

"Ci troviamo a dover colmare con urgenza i ritardi accumulati nel corso di decenni in cui gli Stati membri non hanno saputo convergere su scelte condivise per rafforzare la capacità di difesa comune", ha detto il presidente Sergio Mattarella ai commissari Ue.

La politica di sicurezza e difesa comune "non può non essere adeguatamente sviluppata. È, quest'ultima, una sfida cruciale per una Ue che voglia affermarsi quale soggetto geopolitico capace di incidere su scala planetaria: un attore globale deve saper governare sfide strutturali di portata globale, stabilendo rapporti strutturati e proficui con tutti i Paesi del mondo".

Mattarella ha poi continuando citando "i cantieri" aperti dalle istituzioni europee, "che vanno nella giusta direzione: penso alle politiche migratorie, al processo di semplificazione e riduzione dei carichi amministrativi, alle proposte per mettere in atto le raccomandazioni dei recenti rapporti sul mercato unico e sulla competitività". In ciascuno di questi cantieri, continua il presidente della Repubblica, l'Italia e il suo Governo è pronta a lavorare con responsabilità e concretezza a fianco delle Istituzioni europee".

Von der Leyen e Costa citano Mattarella: "Nessun dorma"

La Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha accolto Mattarella definendolo "europeo nel cuore" e ha fatto riferimento a un suo recente discorso in cui aveva citato "Nessun dorma", assicurando che la Commissione risponderà a questa richiesta di maggiore ambizione e azione.

"L'Europa è vigile e pronta, nessun dorma", ha scritto il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa su X martedì pubblicando le immagini dell'incontro avvenuto con il presidente della Repubblica. Nel suo messaggio Costa ha fatto un riferimento al discorso pronunciato da Mattarella la scorsa settimana al Cotec di Coimbra.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Draghi e Mattarella avvertono l'Ue: "Con i dazi siamo a un punto di rottura"

Liberazione: Mattarella ricorda Pertini e cita il Papa, a Lanciano auto sul corteo uccide un uomo

Zakharova contro Mattarella: "Menzogne su minaccia nucleare", Tajani convoca ambasciatore russo