Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Jannik Sinner batte Tommy Paul e conquista la sua prima finale a Roma: sfiderà Carlos Alcaraz

L'italiano Jannik Sinner applaude i tifosi al Foro Italico di Roma
L'italiano Jannik Sinner applaude i tifosi al Foro Italico di Roma Diritti d'autore  Alessandra Tarantino/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Alessandra Tarantino/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Filippo Gozzo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'altoatesino supera il numero 12 del mondo e accede all'atto finale degli Internazionali Bnl d'Italia, dove incontrerà il suo principale avversario in un nuovo capitolo di questa splendida rivalità sportiva

PUBBLICITÀ

Non sbaglia Jannik Sinner e centra la finale degli Internazionali Bnl d'Italia. Sul campo centrale del Foro Italico di Roma l'azzurro batte lo statunitense Tommy Paul 1-6 6-0 6-3.

Dopo aver schiantato 6-0 6-1 il norvegese numero sette del mondo Casper Ruud ai quarti in poco più di un'ora di gioco, l'altoatesino supera anche il numero 12 del ranking Atp e conquista la sua prima finale nella capitale italiana, nonostante in primo set shock perso per 6-1.

Sinner diventa anche il primo azzurro a giocare una finale a Roma dal 1978.

Ora Sinner incontrerà Carlos Alcaraz, che venerdì pomeriggio ha superato Lorenzo Musetti 6-3 7-6.

A Roma si scriverà quindi un nuovo capitolo della rivalità tennistica più importante del circuito.

Niente impresa: Alcaraz elimina Musetti e va in finale

Non è riuscita infatti l'impresa all'azzurro, che contro lo spagnolo, fresco numero 2 del mondo, ha incassato la quinta sconfitta consecutiva, dopo quelle di Parigi, Pechino, Miami e Montecarlo.

"Carlos è un fenomeno che viene criticato tanto, anche inutilmente. Basta vedere numeri e risultati. C’è poco da criticare. Il miglior Carlos sulla terra è il più forte di tutti. Anche di Sinner", ha detto Musetti al termine dell'incontro parlando del prossimo avversario di Jannik.

"Oggi è stata una giornata dura per me: sono entrato in campo con una mentalità fantastica. Ma poi, dopo il primo punto ho iniziato a fare fatica a mantenere quell'atteggiamento che ho mostrato negli ultimi mesi, nell'ultima settimana. Oggi c'era il vento, l'ombra. Tutto è stato complicato per me. Non riuscivo a sentire bene la palla. Ero troppo concentrato sugli aspetti negativi oggi. Ecco perché sono molto deluso per l'occasione persa", ha poi detto l'italiano parlando della sua sconfitta contro Alcaraz.

L'italiano Lorenzo Musetti contro lo spagnolo Carlos Alcaraz durante la semifinale degli Open d'Italia, Roma, 16 maggio 2025
L'italiano Lorenzo Musetti contro lo spagnolo Carlos Alcaraz durante la semifinale degli Open d'Italia, Roma, 16 maggio 2025 Andrew Medichini/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

Errani-Paolini per bissare il successo del 2024

L'impresa la fanno invece Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile, che superano Mirra Andreeva e Diana Shnaider 6-4 6-4 nel remake della finale per la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Parigi 2024.

Le campionesse incarica a Roma difenderanno il titolo contro la coppia composta da Veronika Kudermetova ed Elise Mertens.

La finale è in programma domenica 18 maggio, mentre il giorno prima Paolini scenderà in campo per la finale del torneo singolare femminile contro Coco Gauff.

Paolini è anche la prima tennista a raggiungere due finali a Roma nella stessa edizione dal 2014, quando proprio Errani perse in finale singolare contro Serena Williams e contro Kveta Peschke e Katarina Srebotnik in coppia con Roberta Vinci.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tennis: al Roland Garros Sinner batte Bublik e vola in semifinale

Tennis, antidoping: Sinner patteggia tre mesi di squalifica ma resta il numero 1

L’Ue accoglie il piano di Trump per Gaza: “Occasione storica, Hamas lo accetti subito”