Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il premier israeliano Netanyahu accusa il presidente francese Macron di stare dalla parte di Hamas

Il presidente francese Emmanuel Macron accoglie il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu prima del loro incontro all'Eliseo, 2 febbraio 2023
Il presidente francese Emmanuel Macron accoglie il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu prima del loro incontro all'Eliseo, 2 febbraio 2023 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Durante un'intervista televisiva di tre ore, martedì sera, il presidente francese ha criticato le azioni di Israele a Gaza, definendole "vergognose"

PUBBLICITÀ

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha criticato il presidente francese Emmanuel Macron, affermando che "ancora una volta ha scelto di stare dalla parte di Hamas".

"Invece di sostenere il campo democratico occidentale che combatte le organizzazioni terroristiche islamiche e di chiedere il rilascio degli ostaggi, Macron chiede ancora una volta che Israele si arrenda e premi il terrorismo", ha dichiarato Netanyahu in un post su X Wednesday.

Netanyahu accusa Macron di stare dalla parte di Hamas

"Israele non si fermerà e non si arrenderà", ha aggiunto, dopo mesi di bombardamenti su Gaza.

Le parole del premier israeliano sono arrivate in reazione a un'intervista televisiva di tre ore con Macron, martedì sera, in cui il presidente francese ha detto che l'Europa dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di sanzionare Israele, dove si pensa che centinaia di migliaia di persone stiano rischiando di morire di fame.

"Quello che sta facendo è vergognoso", ha detto Macron di Netanyahu durante un'intervista alla televisione TF1.

L'escalation della guerra tra Israele e Hamas è arrivata con l'assalto del gruppo militante al sud di Israele il 7 ottobre 2023, che ha portato alla morte di 1.200 persone e la presa in ostaggio di circa 250. La risposta di Israele conta oggi un totale di oltre 50 mila vittime palestinesi tra cui donne e bambini.

Questa è una storia in divenire e i nostri giornalisti stanno lavorando su ulteriori aggiornamenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché la causa palestinese è così importante in Spagna?

Tunnel Brennero: per la prima volta collegamento sotterraneo tra Italia e Austria

Chiusura del confine tra Polonia e Bielorussia, l'Ue monitora gli impatti