Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Israele colpisce Gaza: almeno 60 morti di cui 22 bambini, circa 57 minori morti per malnutrizione

Palestinesi ispezionano le macerie delle case distrutte dagli attacchi aerei israeliani a Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza, 14 maggio 2025
Palestinesi ispezionano le macerie delle case distrutte dagli attacchi aerei israeliani a Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza, 14 maggio 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di David O'Sullivan & Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Israele ha ucciso almeno 60 persone negli ultimi attacchi sulla Striscia di Gaza, di cui 22 erano bambini. Secondo l'Idf l'obiettivo erano infrastrutture di Hamas. Intanto dall'inizio del blocco israeliano almeno 57 bambini sono morti per malnutrizione, secondo l'Oms

PUBBLICITÀ

Almeno 60 persone, tra cui 22 bambini, sono state uccise dagli attacchi aerei israeliani a Gaza nella notte tra martedì e mercoledì, secondo quanto riferito dai funzionari medici degli ospedali locali della Striscia.

Israele ha rifiutato di commentare gli attacchi, ma ha dichiarato di aver emesso un avviso di evacuazione a Jabalia nella tarda serata di martedì, citando la presenza di infrastrutture di Hamas come i lanciarazzi.

Netanyahu: "In nessun modo Israele fermerà la guerra", neanche con accordo su ostaggi

Gli attacchi sono arrivati un giorno dopo il rilascio dell'ostaggio israelo-statunitense Edan Alexander, in un accordo mediato tra Hamas e gli Stati Uniti. Il rilascio faceva parte degli sforzi per ristabilire un cessate il fuoco, riaprire i passaggi nel territorio bloccato da Israele e riprendere la consegna degli aiuti.

Ma martedì il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che l'Idf continuerà le operazioni a Gaza "con piena forza" nei prossimi giorni. Netanyahu ha avvertito che "in nessun modo" Israele fermerà la sua guerra contro Hamas nella Striscia, anche se verrà raggiunto un accordo con Hamas per il rilascio di altri ostaggi.

L'esercito israeliano è a pochi giorni dall'ingresso a Gaza "con grande forza per completare la missione (di) distruggere Hamas", ha detto Netanyahu.

Rischio carestia a Gaza sempre più imminente: almeno 57 bambini morti per malnutrizione

All'inizio di questa settimana, esperti internazionali di sicurezza alimentare hanno avvertito che Gaza potrebbe andare incontro alla carestia se il blocco israeliano, giunto al terzo mese, e la campagna militare dovessero continuare.

L'Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato che dall'inizio del blocco israeliano, il 2 marzo scorso, almeno 57 bambini sono morti per malnutrizione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un missile yemenita attiva le sirene d'allarme aereo a Gerusalemme

Israele ordina l'evacuazione di Gaza City e abbatte ancora grattacieli

Riconoscimento Stato palestinese: Francia e Israele sull'orlo della rottura diplomatica