333mila elettori possono votare da domenica per le elezioni legislative del 18 maggio, il numero più alto di sempre per il voto anticipato
Oltre trecentomila elettori si sono registrati in Portogallo per votare già da questa domenica in vista delle elezioni legislative del 18 maggio. Si tratta di un numero record, secondo il Ministero degli Affari Interni.
Il "voto mobile" consente agli elettori di esprimere il proprio voto in anticipo e nel seggio elettorale più comodo per loro, a patto che segnino il luogo in cui vogliono votare al momento della registrazione.
Nelle ultime elezioni del 2024, 208mila elettori hanno votato in anticipo e in mobilità, compreso il Presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa. In effetti, il presidente dovrebbe votare in anticipo anche questa volta.
Circa 10 milioni di elettori residenti in Portogallo e all'estero sono registrati per votare in queste elezioni, anticipate dopo la caduta del governo di minoranza di centro-destra.
Il Portogallo torna al voto dopo la crisi di governo
A marzo, il primo ministro si è visto respingere una mozione di fiducia in parlamento, a seguito di un caso che coinvolgeva lui stesso e una società di proprietà della sua famiglia, Spinumviva.
Il caso ha sollevato dubbi sul rispetto del sistema di incompatibilità e impedimenti per i titolari di cariche pubbliche e politiche. Alla luce della controversia, il presidente Marcelo Rebelo de Sousa ha sciolto il governo di coalizione guidato da Luís Montenegro.
In un momento in cui la campagna elettorale sta per entrare nella sua ultima settimana, 21 partiti sono in corsa in queste elezioni anticipate, comprese le coalizioni.
Secondo un sondaggio condotto per Euronews, la coalizione Alleanza Democratica (in portoghese Aliança Democrática o Ad, che unisce socialdemocratici e popolari) guidata dal premier uscente Montenegro è in testa con il 34,1 per cento delle intenzioni di voto.
Il Partito Socialista, guidato da Pedro Nuno Santos, avrebbe il 27,1 per cento, la destra radicale di Chega manterrebbe la sua posizione di terzo partito più votato con il 15,2% per cento e Iniziativa Liberale avrebbe l'8,3 per cento.
Il sondaggio, condotto da Consulmark2 per Nascer do SOL ed Euronews, è stato realizzato tra il 14 e il 22 aprile.