Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni legislative in Portogallo: sprint finale dei leader dei partiti per convincere gli indecisi

Luís Montenegro durante un comizio a Sintra
Luís Montenegro durante un comizio a Sintra Diritti d'autore  Armando Franca/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Armando Franca/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Joana Mourão Carvalho
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A pochi giorni dalle elezioni legislative del 18 maggio, i partiti intensificano i comizi e gli incontri con gli elettori, mentre i sondaggi vedono in avanti la coalizione di centrodestra di Luís Montenegro

PUBBLICITÀ

Più di 9 milioni di elettori in Portogallo sono chiamati a votare domenica 18 maggio per eleggere un nuovo Parlamento per la terza volta in tre anni. Circa 330mila hanno già votato in anticipo domenica scorsa.

I sondaggi danno la coalizione di centro-destra guidata da Luís Montenegro in vantaggio sul Partito Socialista di Pedro Nuno Santos, ma ancora lontana dalla maggioranza assoluta, senza quindi garanzie di stabilità politica. Secondo un'indagine di Rádio Renascença, la coalizione di centro-destra ha il 32 per cento dei voti, contro il 26,5 per cento del Partito Socialista.

La crisi che ha portato al voto

A marzo, sotto la minaccia di una commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività di una società di consulenza che avrebbe intestato ai propri figli, Luís Montenegro ha presentato una mozione di fiducia, poi respinta, che ha aperto la strada alle elezioni anticipate.

Luís Montenegro ha rafforzato gli appelli per un voto utile alla sua coalizione, rivolgendosi agli elettori stanchi della frequenza delle elezioni. Associando la coalizione di centro-destra alla stabilità politica, il leader socialdemocratico accusa l’opposizione di essere “una maggioranza distruttiva” che “fa dell’instabilità uno stile di vita”.

In questo sprint finale verso le elezioni parlamentari, Rui Rocha, leader dell’Iniziativa Liberale, si sta avvicinando all’idea di una possibile alleanza post-elettorale con la coalizione di centro-destra. Si è spinto oltre, sfidando direttamente Pedro Nuno Santos a chiarire se il Partito Socialista sarà una forza “collaborativa” o “di blocco” nell’opposizione, qualora la coalizione di centro-destra vinca e l’Iniziativa Liberale entri nel prossimo governo.

Nonostante i sondaggi non siano favorevoli, Pedro Nuno Santos è sicuro di una vittoria del Partito Socialista e ritiene che i portoghesi abbiano perso la fiducia nella coalizione di centro-destra. Finora, senza parlare di scenari di governabilità post-elettorale, il leader socialista garantisce di essere disponibile al “dialogo” e al “compromesso” in nome della stabilità politica.

Il malore di Ventura

André Ventura, leader di Chega, ha dovuto interrompere la campagna elettorale negli ultimi giorni dopo un malore durante un comizio che lo ha costretto a trascorrere la notte di martedì in ospedale a Faro. Questo giovedì mattina è tornato in strada per unirsi al suo partito, ma si è nuovamente sentito male e ha dovuto abbandonare un evento elettorale a Odemira, venendo trasportato in un centro sanitario per cure mediche, prima di essere riportato in ospedale per ulteriori accertamenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Portogallo si prepara alle terze elezioni nazionali in tre anni

Oltre 300mila elettori si sono registrati per il voto anticipato in Portogallo

Perché in Portogallo aumenteranno le deportazioni di immigrati