Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania, l'AfD designato come "una minaccia per la democrazia"

I leader del partito tedesco AfD
I leader del partito tedesco AfD Diritti d'autore  AP
Diritti d'autore AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'Ufficio tedesco per la protezione della Costituzione ha definito il partito di estrema destra AfD una minaccia per le istituzioni democratiche per via delle sue posizioni xenofobe

PUBBLICITÀ

L'Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione (Bundesamt für Verfassungsschutz, BfV) ha designato venerdì il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) come un'organizzazione estremista di destra che costituisce una minaccia per la democrazia e l'ordine costituzionale.

Le motivazioni addotte dall'Ufficio per la protezione della Costituzione

L'organismo ha motivato la decisione citando le posizioni xenofobe assunte dall'AfD, che sono state giudicate discriminatorie nei confronti dei tedeschi di origini straniere. Il partito, ha precisato il BfV, “mira a escludere determinati gruppi di popolazione da una partecipazione paritaria alla società, a sottoporli a una disparità di trattamento incostituzionale e quindi ad assegnare loro uno status svalutato giuridicamente”. L'Ufficio federale ha rilevato anche che l'AfD non considera le persone con “una storia di migrazione da Paesi prevalentemente musulmani come membri uguali del popolo tedesco”.

Alle elezioni di febbraio, il partito di estrema destra si è classificato al secondo posto, dopo i conservatori della Cdu e davanti ai socialdemocratici della Spd. Ovvero ai due partiti che hanno raggiunto un accordo per formare un nuovo governo in Germania. La stessa decisione era già stata presa per alcune ali del partito, compresa la sua organizzazione giovanile.

Il Parlamento potrebbe chiedere ora lo scioglimento dell'AfD

Ora il Parlamento tedesco potrebbe chiedere lo scioglimento dell'intero partito, che dovrebbe essere poi confermato dalla Corte costituzionale. Tuttavia, è molto improbabile che ciò accada davvero.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il 57 per cento dei giovani europei crede nella democrazia, ma molti la ritengono in pericolo

L’AfD adotta una linea più moderata per puntare al governo: stop ai toni estremi, ma le politiche restano

Germania, messo al bando il gruppo estremista del Regno di Germania